• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo
  • A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli
  • A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali
  • Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero
  • Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Estate: aumenta la richiesta di sangue, appello della Asl Toscana sud est per ricordare l’importanza della donazione

14 Agosto 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Quest’anno l’ondata eccezionale di caldo che ha investito il nostro Paese e il suo perdurare dal mese di luglio hanno influito nel determinare una situazione di carenza di sangue in alcune Regioni italiane, tra cui la Toscana.

Per questo motivo, insieme al grande impegno delle associazioni di donatori, anche la Asl Toscana sud est rinnova il suo appello per ricordare e sensibilizzare la popolazione affinché l’importanza di questo gesto semplice, ma di grande altruismo, non venga mai dimenticata.

In alcune zone della Sud est negli ultimi due anni, si è assistito a una leggera inversione di tendenza delle donazione che comunque in generale non alterano la situazione di equilibrio complessivo. Ecco qualche esempio delle percentuali di confronto tra il 2017 e 2018.

Donazioni di sangue intero: Poggibonsi +14,28%; Grosseto -8,38%. Massa Marittima -8,48%; Abbadia San Salvatore +47,53%; Arezzo -0,29%.
Per quanto riguarda la donazione del plasma, ecco alcune variazioni: Poggibonsi +34%; Grosseto +21,94%. Massa Marittima -11,35%; Pitigliano -85,71%; Cortona -12,53%. La situazione è quindi abbastanza diversificata nelle varie zone.

Nella provincia di Siena, durante i mesi estivi, con l’afflusso di turisti, il numero di abitanti subisce un’impennata. Maggiore è anche il numero di mezzi in circolazione e la viabilità si fa più caotica. Questo quadro determina un aumento delle emergenze – urgenze per le quali spesso c’è necessità di sangue a disposizione presso i presidi ospedalieri.

In generale, il sangue è indispensabile per molte terapie trasfusionali, serve ai pazienti oncologici, ai talassemici e a quelli che hanno emorragie importanti per traumi, interventi chirurgici o durante il parto.
Per diventare donatori di sangue è sufficiente avere un’età compresa fra 18 e 70 anni, pesare non meno di 50 chilogrammi, essere in buona salute.

Prima della donazione è consentito fare una colazione leggera a base di cibi senza zuccheri aggiunti (the, caffè, orzo, cereali, pane, fette biscottate ecc.), evitando alimenti grassi (latte, latticini, ecc).
Nella provincia di Siena, oltre che presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Senese, la raccolta di sangue viene eseguita:
– presso la Sezione Emotrasfusionale dell’ospedale di Campostaggia a Poggibonsi: tutti i giorni feriali, dalle 8 alle 12.30.
– presso la Sezione Emotrasfusionale dell’ospedale di Nottola a Montepulciano: dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 12.
È preferibile effettuare la prenotazione attraverso l’AgenDona, rivolgendosi alla propria associazione di volontariato o telefonando direttamente al numero 0578 713261, dalle 12 alle 14.

I dati del Centro Nazionale Sangue certificano che il numero dei donatori di sangue, a livello nazionale nel 2018, sono stati 1.682.724, con un aumento dello 0,2% rispetto all’anno precedente, per un totale di quasi 3 milioni di trasfusioni effettuate.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA tavola con il Nobile: a Montepulciano le contrade si sfidano ai fornelli
Next Article Musica, divertimento e cucina bio al festival Artistika nella Rocca di Montestaffoli

RACCOMANDATI PER TE

Donazione sangue, globuli rossi, cuore
SIENA

Donazione di sangue, il Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese apre anche la domenica

18 Settembre 2023
Donna disabile in carrozzina in cucina
SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, disabilità: bando “Indipendenza e Autonomia InAut” 2023

15 Settembre 2023
Donazione midollo osseo, locandina Match it Now
SALUTE e BENESSERE

Donazione midollo osseo, l’Aous aderisce alla campagna ADMO

14 Settembre 2023
Test Covid-19, tampone, infermiera
SALUTE e BENESSERE

Test Covid-19 per accesso a strutture sanitarie o per ricovero in Toscana

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, la messa in onore del santo patrono delle Fiamme Gialle
SIENA

Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo

21 Settembre 2023
Fiera alla Pieve di Sinalunga, presentazione
SINALUNGA

A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli

21 Settembre 2023
Museo Archeologico del Chianti a Castellina
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali

21 Settembre 2023
Sienambiente, plastico termovalorizzatore di Foci
AMBIENTE ed ENERGIA

Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero

21 Settembre 2023
Ambulanza notte
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite

21 Settembre 2023
CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.