• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Nuovo modello di pronto soccorso, Saccardi: ”In Toscana già in funzione da due anni”

5 Agosto 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Lo dichiara l’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi, sottolineando il fatto che “con il via libera alle Linee di indirizzo si realizza un modello che la Toscana ha definito e approvato già da due anni (con la delibera 806 del 24 luglio 2017) e che oggi è in fase avanzata di attuazione”.

Sono 21 i Pronto Soccorso che stanno già adottando la nuova organizzazione (Careggi, tutti i Pronto Soccorso della Asl Toscana nord ovest, tranne Viareggio), e nei restanti 17 l’adozione del modello è prevista entro l’anno, in base al piano di implementazione regionale. “Si tratta – spiega l’assessore – di una profonda modifica dell’assetto organizzativo, che utilizza criteri per la definizione delle priorità che cambiano l’approccio del triage, finalizzato a individuare fin dall’ingresso il percorso più appropriato per il paziente. Per consentire l’attuazione del nuovo assetto organizzativo a livello regionale – fa sapere ancora Stefania Saccardi – sono stati assicurati investimenti per l’adeguamento dei software gestionali del PS, per ridisegnare il lay out interno del Pronto Soccorso e per realizzare le aree per i percorsi ad alta, media e bassa complessità”.

In Toscana è stato realizzato e pubblicato un nuovo manuale di triage, che contiene algoritmi specifici per l’orientamento dei pazienti nei diversi percorsi, sono state prodotte linee guida per l’allestimento degli spazi e dei percorsi secondo una logica che favorisca le relazioni. Si è svolta ed è ancora in corso un’azione formativa consistente, che ha consentito di raggiungere mediante FAD (Formazione a distanza) circa 5.400 operatori per un’aggiornamento sul nuovo modello, più di 800 infermieri di triage, che sono già stati formati sui nuovi algoritmi e oltre 60 formatori per il See and Treat. La gestione infermieristica dei codici minori (See and Treat) che viene prevista dall’Accordo Stato Regioni è stata sperimentata in Toscana dal 2010 e introdotta a regime con la delibera del 2017. I percorsi di See and Treat sono stati oggetto di monitoraggio, sia in relazione agli esiti che al gradimento da parte dell’utenza, mostrando ottimi risultati.

Con l’attuazione del nuovo modello – chiariscono gli esperti dell’assessorato che hanno lavorato al nuovo modello di pronto socorso – si assiste a una modifica organizzativa, in grado di distribuire la casistica con maggiore appropriatezza rispetto ai bisogni dei cittadini, con un spostamento percentuale sui codici minori. Nei Pronto Soccorso che hanno già adottato il nuovo modello, nel 2019 la casistica a maggiore complessità risulta sensibilmente ridotta rispetto al 2018. Risultano nettamente aumentati i casi attribuibili a patologia minore, non urgenza e urgenza minore, che in precedenza rappresentavano meno di un terzo del totale e che attualmente giustificano più del 40% della casistica L’introduzione del nuovo modello sta determinando anche una riduzione degli abbandoni.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSarteano, modifiche in vista per la raccolta dei rifiuti ingombranti
Next Article Badante deruba 30mila euro alla propria assistita con la complicità del figlio: denunciati dai Carabinieri

RACCOMANDATI PER TE

Comitato di partecipazione dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Volontariato: insediato il nuovo Comitato di partecipazione dell’Aou Senese

23 Settembre 2023
Inaugurazione polo infanzia 0-6 di Montisi, Giulia Iannotta e Silvio Franceschelli
MONTALCINO

Inaugurato a Montisi il nuovo polo per l’infanzia 0-6 anni, il primo in provincia di Siena

19 Settembre 2023
Test Covid-19, tampone, infermiera
SALUTE e BENESSERE

Test Covid-19 per accesso a strutture sanitarie o per ricovero in Toscana

14 Settembre 2023
aou senese trasporto sanitario conferenza stampa
SALUTE e BENESSERE

Pronto soccorso, sinergia tra Aou Senese e associazioni del trasporto sanitario

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.