• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, guidano contromano in strada di Pescaia: due patenti ritirate
  • Economia circolare, ricerca di personale per l’impianto di Sienambiente delle Cortine
  • Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto
  • Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura
  • Siena Awards: al via l’edizione 2023
  • Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena
  • Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole
  • ITS Vita: open day dedicato alla formazione nelle life sciences
  • Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua
  • Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Comune di Rapolano Terme: via libera all’assestamento di bilancio e a una presenza più forte nelle Terme Antica Querciolaia

2 Agosto 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

alessandrostarnini2019Assestamento generale del bilancio di previsione per il 2019 con verifica degli equilibri e rilancio della partecipazione del Comune nella compagine societaria delle Terme Antica Querciolaia, revocando una delibera della precedente amministrazione comunale. Sono stati questi i due punti principali del consiglio comunale di Rapolano Terme che si è riunito ieri, mercoledì 31 luglio.

Assestamento ed equilibri di bilancio. “La manovra di assestamento approvata – afferma Alessandro Starnini, sindaco di Rapolano Terme – rispecchia gli obiettivi che ci eravamo dati in campagna elettorale e adesso inizieremo a lavorare sul loro raggiungimento, con i diversi interventi previsti”.

“Con l’assestamento generale – aggiunge Roberto Rosadini, assessore al bilancio di Rapolano Terme – gran parte dell’avanzo di amministrazione derivato dal bilancio 2018 è stato destinato al bilancio di previsione per l’anno in corso e si scompone in due parti, una vincolata agli investimenti e l’altra a destinazione libera. Quest’ultima, permetterà all’amministrazione comunale di estinguere mutui con Cassa Depositi e Prestiti, di accantonare risorse a fondo rischi e spese legali e di affidare incarichi per la progettazione di primo livello di opere inserite nel DUP, Documento unico di programmazione presentato ieri nel corso del consiglio comunale, come previsto dalle normative. Le risorse destinate agli investimenti, invece, andranno a supportate progetti quali l’opera pubblica della città murata, la riqualificazione della zona del Sentino, l’intervento di rifacimento della pubblica illuminazione, lo sviluppo della mobilità lenta, l’acquisto di arredi scolastici, di nuovi mezzi per il Comune, di mobili e arredi per eventi culturali e il supporto alle attività di associazioni sportive e culturali. Per quanto riguarda gli equilibri di bilancio – conclude Rosadini – questi vengono rispettati grazie alla corretta gestione di competenza e dei residui degli anni precedenti e non si registrano neppure debiti fuori bilancio”.

Terme Antica Querciolaia. Nel corso del consiglio comunale è stato approvato un documento in cui l’amministrazione comunale ha messo in evidenza la volontà di revocare la delibera varata dalla precedente amministrazione che prevedeva la disponibilità del Comune di Rapolano Terme ad alienare la quota pubblica di circa il 18 per cento in suo possesso nella compagine societaria delle Terme Antica Querciolaia. “Non vogliamo vendere la nostra quota – afferma il sindaco Alessandro Starnini – e solleciteremo al più presto la nomina di un nuovo consiglio di amministrazione e di un nuovo piano industriale che rilancino le Terme Antica Querciolaia, presenza radicata sul territorio che da molti anni chiude il bilancio in attivo con un fatturato in continua crescita e buone prospettive per il futuro”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEstra: segnalate truffe a Poggibonsi
Next Article Rapolano: Calici di Stelle anima le piazze fra sapori locali, musica, astronomia e riscoperta del territorio

RACCOMANDATI PER TE

Il palazzo comunale di Rapolano terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023

23 Settembre 2023
Ambulanza vista anteriore, scritta
RAPOLANO TERME

Pedone di 85 anni investito a Rapolano Terme

22 Settembre 2023
Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SALUTE e BENESSERE

Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese

21 Settembre 2023
Cappella di Serre di Rapolano
RAPOLANO TERME

Serre di Rapolano, al via il restauro della cappella di piazza Medaglia d’Oro

16 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Comando Polizia Municipale di Siena
SIENA

Siena, guidano contromano in strada di Pescaia: due patenti ritirate

27 Settembre 2023
Sienambiente, interno impianto delle Cortine
LAVORO e FORMAZIONE

Economia circolare, ricerca di personale per l’impianto di Sienambiente delle Cortine

27 Settembre 2023
Inaugurazione postazione Dae a Vico Alto, Siena
SALUTE e BENESSERE

Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto

27 Settembre 2023
Panorama Valdichiana
ARTE e CULTURA

Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura

27 Settembre 2023
Siena Awards 2023, conferenza stampa presentazione
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards: al via l’edizione 2023

27 Settembre 2023
Cessione crediti, immagine
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.