Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena focus sulla lotta alla corruzione per la “Giornata della Trasparenza”
  • L’astrofisico Amedeo Balbi a Siena per raccontare “Su un altro pianeta”
  • Colle, servizi educativi prima infanzia riferimento per conciliazione tempi di vita e lavoro
  • Viale Diaz a Siena, chiusura prolungata fino alle ore 7 di martedì 12
  • Mps, Viola e Profumo assolti in appello e il titolo scatta in Borsa
  • Il Comune di Rapolano Terme ringrazia i volontari del progetto sui beni comuni
  • “Le Mura di Siena City Trail”, Siena di corsa fra emozione e fatica
  • Girogustando 2023 a San Gimignano: un Boccaccio Fuoriluogo
  • Conservatorio Franci: concerto di Natale al Teatro dei Rinnovati
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 11 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

4° Raduno Internazionale Bimota Classic Parts

29 Luglio 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Quest’anno l’evento più atteso da tutti gli appassionati del marchio Bimota avrà luogo presso la nuova sede del Bimota Classic Parts (situata a Chiusi, provincia di Siena, in via della Fontina 27).

Dopo il grande successo delle tre precedenti edizioni, il titolare del Bimota Classic Parts, il designer Paolo Girotti, ha deciso di organizzare per tutti i bimotisti un weekend ancora più entusiasmante, suggestivo e coinvolgente. Infatti, la novità assoluta di questa edizione è un autentico full di assi formato da: tour in moto, visite guidate, eventi conviviali e immersioni a 360° nella storia del brand Bimota.

Il titolare del Bimota Classic Parts e i suoi numerosi collaboratori, durante il weekend, faranno immergere il visitatore nella storia del glorioso marchio organizzando un percorso di visita della nuova sede del Bimota Classic Parts (con più di 1200 mq oltre al magazzino storico); ricreando un viaggio nel fascino motoristico delle moto Bimota nel nuovo showroom per vivere in prima persona questo sogno italiano nato nella factory riminese quasi 50 anni fa.

Saranno presenti mostre fotografiche, proiezioni di cortometraggi delle gare più avvincenti rese indimenticabili da grandissimi piloti come Falappa, Tardozzi e Virginio Ferrari. Previste in esposizione oltre 40 moto Bimota, alcune plurivittoriose e dall’importante palmares. Verrà allestito, inoltre, un set fotografico per immortalare i partecipanti insieme alle proprie moto.

La serata di sabato 7 settembre vedrà protagonista quello che si è rivelato in questi anni non solo un happening ma un vero momento celebrativo di scambio e di condivisione di un’autentica passione: la cena in un ristorante situato nelle immediate vicinanze della sede del Bimota Classic Parts.

Il programma di domenica 8 settembre prevede un ricco ventaglio di tour, da effettuare in sella alla propria moto, mediante i quali sarà possibile cogliere le caratteristiche storico/paesaggistiche del territorio e apprezzare il fascino di percorsi unici nel loro genere. In conclusione sosta, quasi obbligatoria, in uno dei ristoranti con la veduta più emozionante dei dintorni.

bimota-gruppoPer tutta la durata dell’evento, sarà possibile rilassarsi presso le molteplici strutture ricettive presenti sul territorio. Infatti, svariate saranno le convenzioni con agriturismi, alberghi e B&B della zona per soddisfare tutte le tipologie di pernottamento.

Quest’anno, vista l’importanza dell’evento, fin da subito hanno confermato la loro presenza alcuni piloti (ma anche team manager e meccanici) che hanno gareggiato con moto Bimota negli anni gloriosi del marchio e i membri dei principali Bimota Club internazionali (tutti con la propria Bimota preferita al seguito).

A tutti i partecipanti verrà consegnato un esclusivo pacchetto di benvenuto BCP: con attestato di partecipazione (da incorniciare e conservare con orgoglio) e gadget vari della esclusiva gamma Bimota Classic Parts.

Tutte le iniziative sono facoltative, ma dovranno essere prenotate con relativa conferma dei giorni ai quali si desidera partecipare, per definire i vari gruppi e consentire l’ottimizzazione degli spostamenti/tour. Per maggiori informazioni e programmare la partecipazione alle varie attività contattare: bimotaclassicparts@gmail.com – +39 (0)57821986 – +39 3343686888 – Link: www.bimotaclassicparts.com

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAltrangolazione: a San Gimignano un’altra Italia raccontata dal cinema
Next Article Mercato nel Campo, scade il 9 settembre il termine per la presentazione delle domande per partecipare alla XIII edizione






RACCOMANDATI PER TE

Mens Sana Ginnastica Artistica, Coppa Toscana
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Ginnastica Artistica: campionesse Toscana con 8 ori

29 Novembre 2023
La squadra del Tc Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Tennis, il TC Sinalunga ancora nell’élite del tennis italiano

23 Novembre 2023
Mens Sana Karate al Campionato nazionale CSEN
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: sette medaglie al Campionato nazionale CSEN

22 Novembre 2023
Luigi “Lucky” Battistolli, vincitore del Rally del Brunello storico
ALTRE DI SPORT

Rally del Brunello: a “Lucky” il confronto storico, Lorenzo Bertelli prevale in quello moderno

12 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

A Siena focus sulla lotta alla corruzione per la “Giornata della Trasparenza”

11 Dicembre 2023
Amedeo Balbi presenta il suo libro Su un altro pianeta
SCUOLA e UNIVERSITA'

L’astrofisico Amedeo Balbi a Siena per raccontare “Su un altro pianeta”

11 Dicembre 2023
Asilo nido "L'Aquilone" a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle, servizi educativi prima infanzia riferimento per conciliazione tempi di vita e lavoro

11 Dicembre 2023
Polizia Municipale Siena, auto
SIENA

Viale Diaz a Siena, chiusura prolungata fino alle ore 7 di martedì 12

11 Dicembre 2023
Alessandro Profumo e Fabrizio Viola
ECONOMIA e FINANZA

Mps, Viola e Profumo assolti in appello e il titolo scatta in Borsa

11 Dicembre 2023
Progetto beni comuni a Rapolano Terme, inaugurazione Archivio storico
RAPOLANO TERME

Il Comune di Rapolano Terme ringrazia i volontari del progetto sui beni comuni

11 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.