Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • 1° dicembre, Sant’Ansano: variazioni nei presidi Asl Tse a Siena
  • Il Sindaco Fabio ha incontro il Coordinamento nazionale cittadini romeni in Italia
  • “Svelare le fonti”, visite libere e guidate all’interno dell’Archivio di Stato
  • Urbact BiodiverCity, il progetto entra nel vivo
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
  • Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Siena, Marchetti (FI): ”La guardia medica nei feriali resta dimezzata. Non voglio sentire ‘pio’ sugli accessi impropri al pronto soccorso”

12 Luglio 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mauriziomarchetti2019“E niente: ci abbiamo provato ma nulla. A Siena per la Asl la guardia medica nelle notti dei feriali deve restare come il Visconte di Italo Calvino: dimezzata. Un solo medico. La conferma è arrivata dalla Asl, che così ha risposto all’interrogazione che avevo presentato. Prendo atto. Allora però poi non voglio sentir dire ‘pio’ sugli accessi impropri al pronto soccorso, né inviti all’utenza a rivolgersi alla rete territoriale di assistenza. Non per picca, ma perché non c’è”. L’attacco arriva dal capogruppo di Forza Italia Consiglio regionale Maurizio Marchetti che il mese scorso, appreso che il medico di continuità assistenziale nei notturni feriali sarebbe stato uno soltanto, non due, si era rimboccato le maniche esponendo i dati sull’espansione del bacino d’utenza potenziale legato ai flussi turistici.

«Secondo i dati raccolti dal Comune di Siena, nel 2018 in questo periodo tra presenze alberghiere ed extra alberghiere a Siena sono arrivate 107.710 persone a giugno, 119.820 a luglio, 120.066 in agosto, 112.574 a settembre e 97.646 a ottobre. Non mi pareva, e non mi pare, che un simile quadro delle presenze giustifichi il taglio di una guardia medica».

Non dello stesso avviso la Asl, che al Capogruppo di Forza Italia risponde coi dati storici sugli accessi alla guardia medica: «Nei turni notturni infrasettimanali (20-8) effettuati nel periodo maggio-settembre 2018 la media di tutte le prestazioni erogate (ambulatoriali, consigli telefonici e visite domiciliari) per ciascun turno varia da un massimo di 12 nel mese di giugno (1 prestazione l’ora) a un minimo di 6.7 nel mese di agosto (circa una prestazione ogni due ore). Da questi dati – scrive la Asl Sud Est – è pertanto emersa la decisione di mantenere il rinforzo 20-24 in questo periodo soltanto nei giorni del Palio e nei festivi e prefestivi».

Ribatte Marchetti: «Si sfida la sorte. Le persone sul territorio ci sono, se non hanno bisogno meglio, ma se ne avessero sarebbe un guaio». Poi l’osservazione procedurale: «Io ho depositato la mia interrogazione l’11 giugno. La Asl mi ha risposto il 19 giugno. Dall’assessorato hanno inviato l’atto il 25 giugno. A me è stato trasferito il 10 luglio. Mi offro di regalare un piccione viaggiatore, forse si fa prima».

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Passion” e jazz di mezzanotte nella seconda giornata del 44° Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano
Next Article Jazz & Wine in Montalcino: protagonista il sound del Roberto Gatto New Quartet






RACCOMANDATI PER TE

Asl Toscana sud est, logo
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: variazioni nei presidi Asl Tse a Siena

29 Novembre 2023
Numero univo europeo 116117
SALUTE e BENESSERE

A breve in Toscana il numero europeo 116117 per l’assistenza sanitaria non urgente

24 Novembre 2023
Paola Piomboni
SCUOLA e UNIVERSITA'

Scuola di Medicina e Scienze della Salute, al via coordinamento della didattica dell’area medica dell’Università di Siena

10 Novembre 2023
La firma del protocollo tra Lilt e Guardia di Finanza di Siena
SIENA

Lilt e Guardia di Finanza di Siena collaborano per promuovere salute e legalità

30 Ottobre 2023

ULTIME NOTIZIE
Asl Toscana sud est, logo
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: variazioni nei presidi Asl Tse a Siena

29 Novembre 2023
Stefan Stanasel e Nicoletta Fabio al Palazzo Pubblico di Siena
SIENA

Il Sindaco Fabio ha incontro il Coordinamento nazionale cittadini romeni in Italia

29 Novembre 2023
Archivio di Stato di Siena, interno, libri, visitatori
ARTE e CULTURA

“Svelare le fonti”, visite libere e guidate all’interno dell’Archivio di Stato

29 Novembre 2023
Gruppo Urbact BiodiverCity Siena
SIENA

Urbact BiodiverCity, il progetto entra nel vivo

29 Novembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

29 Novembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

29 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.