• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Carbonizzatore di Chiusi, Partito Comunista: ”Stop al business dei rifiuti sulla pelle dei cittadini”

11 Luglio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Questo l’inizio di un intervento del Partito Comunista.

“Un progetto che riteniamo profondamente incompatibile con le caratteristiche del nostro territorio, con effetti potenzialmente pericolosi per la vita e la salute dei cittadini delle nostre comunità.

Un progetto che – ancora una volta – risponde solo agli interessi industriali dei privati che detengono quote di capitale di Acea e non certo alle esigenze delle nostre comunità. Tanto più perché si tratta di un impianto che non ha precedenti per dimensioni e quantità di rifiuti trattati e che rientrerà nella categoria “industrie insalubri di prima classe”.

Nessuno ad oggi può sapere quale sarà l’impatto sull’ambiente e sulla salute pubblica dell’aumento delle polveri sottili, della possibile emissione di diossine, delle probabili maleodoranze.

Con queste domande sul piatto, comprendiamo bene il nervosismo del sindaco Juri Bettollini, sfociato nei giorni scorsi in un indegna “piazzata” contro Nicola Bettollini, segretario della Sezione Valdichiana Senese del nostro partito. Ma al netto delle reazioni folcloristiche del sindaco di Chiusi, le domande restano tutte sul piatto e noi comunisti torniamo (e torneremo) a proporle in ogni occasione possibile.

Perché – ad esempio – il Pd non rispetta l’impegno di non permettere la realizzazione di impianti insalubri sul territorio comunale, assunto dal Consiglio Comunale di Chiusi attraverso l’approvazione della mozione chiamata “Atto di Governo”? Perché il sindaco non rispetta il programma elettorale con il quale è stato eletto e nel quale si parlava di “valorizzazione dei parchi, della necropoli, del lago, dell’agricoltura, del paesaggio e della sostenibilità”? (link all’articolo).

Noi crediamo che ogni iniziativa relativa alla gestione dei rifiuti debba dipendere dalle istituzioni pubbliche e debba svolgersi all’interno della programmazione pubblica, comunale o sovracomunale, all’interno di meccanismi di trasparenza e di continua informazione dei cittadini.

Crediamo che la pianificazione in tema di trattamento dei rifiuti non possa essere lasciata in alcun modo all’iniziativa privata e debba tornare saldamente sotto il controllo pubblico.

Per questi motivi facciamo nostre le preoccupazioni e gli interrogativi posti in questi mesi dal Comitato “Aria” e sosterremo ogni iniziativa di lotta da parte dei cittadini e dei lavoratori contro la realizzazione dell’impianto e per l’attivazione di percorsi di partecipazione reale della comunità al processo decisionale.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDoppio cast per l’80esimo Bruscello Poliziano
Articolo successivo Ritiro progetto nuova centrale di Piancastagnaio dalla VIA: precisazione di Enel Green Power

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, nasce la Rete dei Civici per Fabio Pacciani aperta ai cittadini

20 Gennaio 2023
POLITICA

Fabio Pacciani e il Polo Civico in ascolto dei cittadini di Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

16 Gennaio 2023
SIENA

Presentata la lista Sì Patto dei Cittadini in appoggio al candidato sindaco Fabio Pacciani

14 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Raccolta rifiuti, a Poggibonsi balzo in avanti sulla differenziata che vola verso il 70%

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.