• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
  • Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena
  • Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena
  • Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto
  • Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi
  • Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena
  • Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali
  • Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Bruno Valentini (Pd) replica a Voltiamo Pagina sui lavori pubblici

10 Luglio 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così un intervento del consigliere comunale del Pd, Bruno Valentini.

“Il primo, che avrei iniziato il mio mandato ‘togliendo il dirigente responsabile’ dei Lavori Pubblici. Notizia falsa, perchè al contrario fu uno dei pochi dirigenti che fu confermato nonostante la crisi finanziaria del Comune. Fino al suo pensionamento, alcuni mesi dopo, quando il suo ruolo fu integrato in una funzione unica urbanistica/lavori pubblici, sempre per risparmiare. Le disperate condizioni del bilancio comunale purtroppo imposero vincoli di spesa, che grazie allo straordinario risanamento finanziario sono stati risolti solo nel 2016 e che consentono alla nuova Amministrazione grandi potenzialità di investimento, di molto superiori a quelle dei Comuni di dimensioni analoghe.

La seconda bugia è che i lavori fatti in 5 anni ‘non pareggiano neppure quelli del primo anno della giunta de Mossi’. Ne cito, al contrario, solo alcuni: completamento bretella Isola/Renaccio, percorso pedonale Isola/Ponte a Tressa, svincolo Fangonero (Ruffolo), impianti sportivi Taverne, campo in erba artificiale Cerchiaia, ampliamento parcheggio scambiatore Tufi, prosecuzione contratto di quartiere San Miniato (edifico scolastico, appartamenti ERP, emiciclo, auditorium), loggia Sant’Agostino, messa in sicurezza Fortezza (spalti ed uscite), terminal bus in via Lombardi, sistemazione via Fiorentina (tratto palazzo Diavoli/Torre Fiorentina), vari interventi su Palazzo Pubblico (soprattutto tetto e portoni), nuova illuminazione Museo Civico, messa a norma e piena funzionalità dei locali recuperati del Santa Maria della Scala (compreso il centro convegni, che l’attuale Sindaco si e’ limitato ad inaugurare), pavimentazione via Montanini (ed altre strade del centro storico), vari interventi su scuole (come sull’edificio a Costafabbri , all’Asilo Monumento, a Badia a Renaccio, a Isola d’Arbia), 5 milioni di investimenti pubblici sull’illuminazione (tramite project) e 2 ml sulle piscine (sempre tramite project), percorso pedonale Fontebecci/Braccio, varie asfaltature (a memoria via Aretina, via R. da Capua, Ricasoli, Colonna San Marco ecc.) e marciapiedi (sempre a memoria in San Prospero, in via Custoza, ecc.), restauro ex Mercato Camollia e antiche porte di Camollia, rifacimento parcheggio San Francesco e colonna franata in Sant’Agata (Siena Parcheggi), sistemazione frana via Peruzzi e sistemazione parziale frana via di Terrenzano (500mila euro cadauna), pista di atletica al Campo scuola, messa in sicurezza fiume Arbia a Taverne (col contributo determinante della Regione). E non cito i vari lavoretti sul verde pubblico in varie zone della città.

In tutto, quasi 25 milioni, oltre ai finanziamenti giò intercettati ed ancora da spendere dai 2,2 sulle mura cittadine ai 10 del Bando Periferie, al milione per la scuola di San Miniato, ai 3 per gli appartamenti ERP in viale Bracci, al progetto europeo per la valle di Follonica, ai circa 5 per il Santa Maria della Scala, ai progetti congelati di Siena Parcheggi sul parcheggio a Porta Romana e sul campino di San Prospero (con annessi nuovi bagni pubblici). Prima di scrivere, informatevi meglio!”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Interferenze”, la compagnia Motus apre la sezione danza di ”Sovicille d’Estate 2019”
Articolo successivo L’Olimpia Colle Pallanuoto ancora protagonista: Andrea Iacoponi convocato nella Rappresentativa Toscana

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena

24 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in vicolo Arco dei Pontani

16 Marzo 2023
POLITICA

Associazione Centro Storico Siena, Bruno Valentini presenta interrogazione al Consiglio comunale

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale

24 Marzo 2023
SIENA

Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci

24 Marzo 2023
SIENA

Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena

24 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena

24 Marzo 2023
SIENA

Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.