• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
  • Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Palio di Siena del 2 luglio 2019: il borsino definitivo delle accoppiate

2 Luglio 20194 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Vediamo, nel dettaglio, il nostro borsino delle dieci accoppiate che alle 19.30 di questa sera saranno ai canapi per il Palio di Siena di Provenzano del 2 luglio 2019.

Il borsino della accoppiate per il
PALIO DI SIENA DEL 2 LUGLIO 2019

(contrada – nome cavallo – manto, sesso, età – proprietario;
nome fantino e soprannome)

FAVORITE

Chiocciola CHIOCCIOLA – VIOLENTA DA CLODIA – Baio F 9 – T.V.T. Westerman

Jonatan Bartoletti detto Scompiglio

Strategicamente è l’accoppiata favorita. Il cavallo è potente, il fantino non si discute. Tutti ingredienti importanti che se mescolati alla voglia di vincere della contrada fanno del rione di San Marco il primo vero favorito della carriera di oggi pomeriggio.

Giraffa GIRAFFA – TALE E QUALE – Baio C 7 – Lucia Toto 

Giovanni Atzeni detto Tittia

Tale e Quale è una delle punte del lotto, un cavallo che può finalmente dimostrare di che pasta è fatto. Tittia in questi quattro giorni è sembrato sereno e determinato e tutto fa pensare ue la Giraffa possa correre un palio da assoluta protagonista.

Torre TORRE – ROCCO NICE – Baio C 9 – Ilaria Vallone

Elias Mannucci detto Turbine

Rocco Nice è, a detta di tutti gli esperti, il cavallo più forte del lotto. La situazione però non è semplice perché la presenza della rivale renderà la vita difficile a Turbine, che ha però di fronte a sè l’occasione della vita. Nell’economia del palio di Salicotto sarà determinante l’ordine al canape.

Bruco BRUCO – SOLU TUE DUE – Sauro C 8 – Chiara Falciani

Andrea Mari detto Brio

Dopo un anno arriva l’esordio di Brio con il giubbetto del Bruco. Strategicamente la contrada di via del Comune è l’altra punta della carriera insieme alla Chiocciola. Da capire, eventualmente, la resistenza al terzo giro di Solu tue Due contro veri e propri “bomboloni” come i vari Rocco Nice, Tale e Quale e compagnia.

OUTSIDER

Civetta CIVETTA – PORTO ALABE – Sauro C 11 – Fabrizio Brogi

Giosuè Carboni detto Carburo

L’accoppiata del Castellare potrebbe sicuramente essere annoverata tra le favorite, anche se alcune “super potenze” partono di diritto davanti. Porto Alabe è il cavallo più affidabile ed esperto del lotto e se anche stasera partrà davanti come ha fatto in quasi tutte le prove, saranno dolori… per gli altri.

Aquila AQUILA – RENALZOS – Baio C 9 – Marcello Roti

Carlo Sanna detto Brigante

La voglia di togliersi la cuffia è tanta. Renalzos conosce la stalla dell’Aquila “come le sue tasche” e viceversa. Anche per Brigante è una grande occasione… Pantera e Trecciolino permettendo.

Selva SELVA – REMISTIRIO – Sauro C 9 – Elias Mannucci
Andrea Coghe detto Tempesta

Remistirio è piaciuto molto in questi giorni. Il cavallino ormai conosce la piazza e quale migliore occasione per provare a compiere il definitivo salto di qualità. Per Tempesta è il palio della conferma. La voglia certo non manca.

Drago DRAGO – REMOREX – Sauro C 9 – Massimo Columbu

Federico Arri detto Ares

Anche se è il vincitore dell’ultima carriera, in un lotto come questo Remorex non è tra i favoriti, ma può recitare un ruolo di outsider, guidato da Ares che ha tanta voglia di mettersi in mostra.

INCOGNITE

Onda ONDA – TABACCO – Sauro C 7 – Antonio Siri

Antonio Siri detto Amsicora

Il primo pensiero sarà certamente quello di provare a mettere i bastoni tra le ruote alla Torre che ha una delle accoppiate migliori del lotto. Amsicora e Tabacco si conoscono bene è questo potrebbe essere un grande vantaggio, soprattutto alla Mossa che probabilmente sarà decisiva.

Pantera PANTERA – SORIGHITTU – Baio C 8 – Simone Pistolesi

Luigi Bruschelli detto Trecciolino

Trecciolino nelle prove è rimasto piuttosto coperto anche se la sua “mission” appare piuttosto chiara. Sarà molto interessante vedere l’Imperatore impegnato in un palio sulla difensiva.

LINK alla scheda realizzata dal Comune di Siena con tutte le accoppiate ed i dettagli di cavalli e fantini

Immagini © FotoStudio Siena
www.paliodisiena.photography facebook
www.fotostudiosiena.it facebook
www.alessiabruchifotografia.it facebook
instagram

paliodisiena-ale650

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePalio di Siena del 2 luglio 2019: le accoppiate definitive
Articolo successivo A Pienza si riorganizza il sistema di raccolta dei rifiuti

RACCOMANDATI PER TE

PALIO

Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

31 Marzo 2023
PALIO

Cavalli da Palio, martedì 28 marzo primo appuntamento dei lavori di addestramento a Mociano

27 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana

31 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci

31 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre

31 Marzo 2023
PALIO

Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

31 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.