• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Master di atletica leggera: Abbadia si tinge di tricolore

23 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il primo vero impegnativo banco di prova per la nuova struttura di atletica leggera inaugurata lo scorso anno e adesso completata con il settore lanci.

Proprio grazie alla qualità della pista di atletica e alla possibilità di avere attrezzature omologate per effettuare tutte le specialità dell’atletica leggera la Federazione Nazionale ha scelto lo stadio amiatino per i campionati Master di prove multiple dove gli atleti si cimenteranno nel decathlon e nel eptathlon con le prove di lancio del martello del peso, del giavellotto, di salto in alto, salto con l’asta e salto in lungo, corsa ad ostacoli oltre alle prove in pista di velocità, fondo e mezzo fondo.

Molto attesa la prova in tarda serata di sabato sui 10000 metri dove alla partenza saranno presenti atleti della locale società di atletica leggera Alberto di Petrillo e Paolo Mammolotti a rappresentare la società locale di atletica leggera, la UISP Abbadia.

Molto ricco e spettacolare il programma delle staffette 4×100, 4×400, 4×800, 4×1500 e la staffetta svedese 100,200,300,400 che vedrà la rappresentativa di Abbadia San Salvatore con Paolo Mammolotti, Vincenzo Giuliano, Gianni Arezzini e Pier Luigi Carli nelle gara di chiusura della manifestazione.

Un programma di gare molto ricco che proclamerà ben 310 campioni nazionali. Una importante sfida affrontata con grande impegno dalla UISP Abbadia SS ASD che ha organizzato la manifestazione insieme alla FIDAL comitato regionale toscano. Impegno ripagato dall’arrivo da tutta Italia di un numero di partecipanti molto superiore alle attese. Sono infatti iscritti e registrati sul sito nazionale ben 57 atleti per le prove multiple, 117 per i 10000 m e addirittura 247 staffette per un totale di 666 iscritti. Un successo ancora più importante data la contemporaneità di importantissime competizioni negli stessi giorni disputate nelle vicine Arezzo e Castiglion della Pescaia. Segno della potenzialità e dell’attrattiva che la struttura in altura del paese amiatino ha verso il mondo dell’atletica leggera e dello sport in generale non solo per grandi eventi come questo ma anche per raduni tecnici o periodi di allenamento.

Le gare inizieranno alle ore 9 di sabato 25 per fermarsi alle ore 22 e riprenderanno domenica mattina alle ore 9 per terminare intorno alle ore 17.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAd Asciano torna la Fiera AgriCrete, venerdì 31 maggio in programma la ”porca cena”
Articolo successivo Emergenza apicoltura, presto incontro Regione-Associazioni per fronteggiare i danni causati dal riscaldamento climatico

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Scherma, Matteo Betti medaglia d’oro in Coppa del Mondo Paralimpica

17 Gennaio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Abbadia San Salvatore, manutenzione alla rete idrica

16 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

CUS Siena Scherma Estra campione toscano Under 14

14 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.