• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

La Guardia di Finanza di Siena nelle scuole per l’educazione alla legalità economica

21 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

A tale scopo nel tempo sono stati dedicati più progetti.

Il primo è denominato “Educazione alla legalità economica”. In tale contesto, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Siena ha organizzato numerosi incontri tenutisi presso le scuole primarie e secondarie di I e II grado di Siena e provincia ove Ufficiali e personale del Corpo hanno promosso l’attività svolta dalle Fiamme Gialle. L’intento è stato quello di far maturare la consapevolezza del valore della legalità economica, attraverso esempi, aneddoti ed esperienza di vita professionale vissuta. I singoli “docenti” hanno avuto la possibilità di far toccare con mano agli interlocutori l’insidiosità di talune condotte per la tenuta del sistema paese ed i ragazzi hanno potuto comprendere i modelli operativi attraverso i quali la Guardia di Finanza si prefigge lo scopo di contrastare il dilagare dell’evasione fiscale, dello spreco di risorse pubbliche e lo spaccio di sostanze stupefacenti.

gdf-educazionelegalitaeconomica2019_2A questa logica di informazione risponde anche la presenza dei Finanzieri di viale Curtatone alla 10ª edizione del Progetto di educazione stradale “La strada tra passione e sicurezza”, che ha visto la partecipazione della Guardia di Finanza, congiuntamente agli altri organi di Polizia, a incontri interattivi con i ragazzi, i quali sono stati sensibilizzati su tematiche di stringente attualità che hanno come focus i giovani. E’ stato illustrato, secondo una logica multidisciplinare, il pericolo derivante dall’uso di alcool, sostanze stupefacenti e sostanze psicotrope, nonché l’importanza della sicurezza dei prodotti in consumo alimentari e non. Momento saliente è stato altresì il richiamo agli aspetti fondamentali relativi alla sicurezza in materia di circolazione dell’Euro e degli altri mezzi di pagamento, nell’ottica di sensibilizzare i ragazzi sulla pericolosità dell’immissione in circolazione di denaro falso nell’economia legale.

gdf-educazionelegalitaeconomica2019_3Le varie iniziative sinora svolte hanno visto la partecipazione di oltre 1000 studenti ed altrettanti saranno destinatari degli ulteriori incontri programmati per l’anno scolastico che sta per concludersi.
Presentarsi ai giovani cittadini rappresenta la giusta occasione per creare e diffondere il concetto di “sicurezza economica e finanziaria”, affermare il messaggio della “convenienza” della legalità economico-finanziaria e  stimolare le nuove generazioni ad una maggiore consapevolezza del delicato ruolo rivestito dal Corpo, quale organo di polizia vicino a tutti i cittadini, di cui tutela il bene fondamentale delle libertà economiche.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteI Carabinieri perquisiscono l’abitazione di un pluripregiudicato e trovano carte di credito rubate: denunciato per ricettazione
Articolo successivo Comune di Monteriggioni: bandi aperti per contributi affitti e servizio idrico

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena

6 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
SIENA

Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

8 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.