• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TREQUANDA

Trequanda si aggiudica il bando per il wi-fi pubblico

20 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

freewi-fizoneIl Comune di Trequanda si è aggiudicato il bando europeo “Wifi4Eu” e ha ricevuto finanziamenti pubblici per mettere internet a disposizione in spazi pubblici. La municipalità avrà a disposizione un voucher da 15mila euro per creare gli hotspot necessari all’entrata in funzione delle reti internet, grazie ai fondi europei dedicati al miglioramento dei servizi alla cittadinanza. Trequanda è tra i 21 comuni della Toscana che ha vinto il bando, su un totale di circa 13mila partecipanti.

“L’incremento dei servizi di connettività è fondamentale per garantire migliori servizi ai cittadini, soprattutto nelle zone più lontane dai grandi centri abitati. – commenta Mauro Lacagnina, assessore del Comune di Trequanda – Il diritto di accesso a internet è perseguito con numerosi strumenti dall’Unione Europea, tra cui il bando a cui abbiamo partecipato e che ci consentirà di incrementare i punti di accesso gratuito attraverso reti wi-fi dedicate.”

“La possibilità di aumentare la disponibilità dell’accesso a internet nel nostro territorio è anche un vantaggio dal punto di visita turistico, infatti il turismo moderno mostra sempre più richiesta di connessione a banda larga. – dichiara Roberto Machetti, Sindaco del Comune di Trequanda – I benefici riguardanti i finanziamenti europei che ci siamo aggiudicati verranno utilizzati per dotare i centri storici di Petroio e Castelmuzio della connessione internet. Questa è un’ulteriore opportunità a favore di cittadini e turisti, anche alla luce dei dati dell’osservatorio turistico che evidenziano incrementi record per il nostro comune, a giustificare che il lavoro svolto da questa amministrazione fin dall’inizio del mandato precedente, atto a promuovere e far conoscere il nostro territorio e le nostre località, ha portato i suoi frutti.”

“Wifi4Eu” è l’iniziativa dell’Unione Europea che finanzia l’installazione di reti wifi gratuiti negli spazi pubblici, giunta alla seconda edizione. In tutta Europa sono state 3.400 le municipalità risultati vincitrici del bando, a cui sono stati assegnati voucher per un totale di 51 milioni di euro.Gli altri Comuni vincitori del bando in Toscana sono Agliana, Asciano, Bagni di Lucca, Camaiore, Casciana Terme Lari, Castelfiorentino, Castelnuovo Berardenga, Castiglione della Pescaia, Impruneta, Lajatico, Minucciano, Montelupo Fiorentino, Pieve a Nevole, Porcari, Pontassieve, Rosignano Marittimo, San Vincenzo, Sesto Fiorentino, Stazzema e Vecchiano.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Time out”, alla Biblioteca degli Intronati la presentazione del libro di Flavio Tranquillo
Articolo successivo Il libero Davide Marra alla Emma Villas Siena

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”

27 Gennaio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondolli: bando per contributi alle spese energetiche

20 Gennaio 2023
TREQUANDA

Trequanda, parte un progetto di ricerca nazionale di antropologia culturale

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.