• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Relatori di UPMC Institute for Health e Terme di Chianciano presenti al Congresso dell’ESPA 2019 a Zagabria

14 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

il Congresso 2019 dell’European Spa Association (ESPA), l’associazione no-profit nata a Bruxelles nel 1995 che riunisce oltre 1.400 tra centri medici, località di cura e terme di 20 paesi Europei. L’obiettivo dell’Associazione è promuovere le terapie termali come approccio curativo e preventivo, attraverso tecniche di riabilitazione e programmi di educazione a stili di vita sani.

UPMC Institute for Health e Terme di Chianciano furono premiate lo scorso anno al Congresso 2018 con l’ESPA Innovation Award 2018 nella categoria INNOVATIVE HEALTH SPA PROGRAMME. Valore al merito per aver saputo ‘fondere’, in una visione innovativa di salute, trattamenti termali tradizionali con cure di eccellenza personalizzate. 

Quest’anno Mauro della Lena per Terme di Chianciano e Alessio Picarella per UPMC Institute for Health sono state invitati a partecipare in qualità di relatori per presentare la “case history” di successo in Italia, nella sessione del congresso “Il segreto di una vita equilibrata”, che si traduce in un confronto stimolante fra le realtà termali e curative europee, anche a livello di business, oltre che di ricerca e cura.

Le Terme di Chianciano si distinguono per essere specializzate nella cura idropinica associata ad un fango che attiva le funzioni epatiche, grazie alle proprietà chimiche e fisiche e alla temperatura, con un impatto positivo sulla digestione e sul funzionamento metabolico del corpo.

UPMC Institute for Health è un Centro avanzato e integrato di medicina preventiva e adozione di corretti stili di vita, che offre servizi specialistici clinici e diagnostici ambulatoriali per la prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili, come malattie cardiovascolari, diabete, malattie del fegato e dell’apparato digerente, patologie oncologiche, sindrome metabolica in genere, anche attraverso l’esercizio fisico come strumento di prevenzione e cura.

Terme di Chianciano e UPMC Institute for Health hanno saputo coniugare in un percorso efficace di salute, la tradizione termale, da anni perseguita a Chianciano Terme e implementate dalla struttura toscana, con il know-how di UPMC (Centro Medico dell’Università di Pittsburgh). Una scelta sinergica che consente di offrire ai pazienti soluzioni “classiche” che utilizzano l’acqua termale per il trattamento di problemi digestivi integrate con programmi personalizzati per la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie metaboliche e l’adozione di stili di vita sani.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteL’America guarda a Nottola: concluso il percorso formativo delle studentesse della Kennessaw State University
Articolo successivo VIP Italia Onlus, sabato 18 maggio a Siena la 15ª Giornata del Naso Rosso (GNR)

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.