• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Siena, donna cade dalla finestra nel centro storico: gravissima
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni Viva: ”Le casse comunali si reggono sulle multe prese dai cittadini. Più 300% in pochi anni”

10 Maggio 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

monteroniviva300Crescono di oltre il 330% gli incassi delle multe iscritti nel Bilancio del comune di Monteroni d’Arbia negli ultimi 5 anni. Stando ai dati dei bilanci, i “proventi” delle multe generati dall’autovelox di Ponte d’Arbia, passano da poco più di 400 mila euro del 2014 al milione di euro del 2016 per raggiungere la cifra record di quasi un milione e 300 mila euro nel 2019.

“Un aumento spropositato che spaventa e che fa pensare. Non corrisponde alla percezione di un incremento del tasso di irruenza stradale da parte di coloro che attraversano l’abitato di Ponte d’Arbia; viene dunque da chiedersi quali siano le ragioni di un incremento così consistente tale da generare addirittura la triplicazione delle sanzioni, almeno nel valore di gettito presunto – spiega Massimo Granchi, candidato a sindaco per Monteroni Viva – Preoccupa di più il fatto che tale importo sia sostanzialmente quasi equivalente a quello dell’IMU, il cui gettito è di 1 milione e 800 euro. Se si pensa che l’IMU è la principale gamba su cui si sorregge il bilancio, diventa chiaro che la seconda gamba portante è praticamente costituita dalle multe. Il che equivale a dire che il bilancio, ovvero lo strumento che sorregge i servizi comunali, dal trasporto, ai servizi sociali, agli asili nido, si regge sul presupposto che gli automobilisti di Ponte d’Arbia continueranno a infrangere il codice della strada anche per i prossimi anni, visto che il Bilancio di Previsione ne prevede identico stanziamento anche per il 2020 che per il 2021”.

Ma cosa succedere, se gli automobilisti cominciassero a rispettare scrupolosamente il limite di velocità? Il comune di Monteroni d’Arbia rischierebbe il default in 12 mesi. Inoltre, tra coloro che vengono sanzionati, paga la multa solo 1 automobilista su 2. I non pagatori finiscono a ruolo di Equitalia, nella speranza che qualcuno faccia presto un condono. “Ad avere la peggio sono comunque i cittadini di Monteroni – conclude Massimo Granchi – poiché in considerazione che l’importo stanziato va comunque garantito a Bilancio, coloro che le tasse le pagano, ovvero i buoni pagatori, devono finanziare anche gli stanziamenti per questi crediti di dubbia esigibilità”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBaluardo ”Arte & Musica”, evento a Colle di Val d’Elsa
Next Article 90 posti disponili per giovani interessati al servizio civile regionale nell’Ausl Toscana sud est

RACCOMANDATI PER TE

Ragazzi in cerchio giocano in un campo
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi

30 Maggio 2023
Asilo nido, bambino che gioca
MONTERONI D'ARBIA

“Nidi Gratis”: a Monteroni d’Arbia domande aperte dal 29 maggio al 30 giugno

26 Maggio 2023
Evento La Toscana al Lavoro
LAVORO e FORMAZIONE

5 anni di Arti, numeri e risultati dei servizi per l’impiego della Toscana

23 Maggio 2023
Veduta del centro storico di Chiusi
CHIUSI

Chiusi, acquisto casa centro storico: zero tasse per tre anni per under 40

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

4 Giugno 2023
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.