• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Arci: campo di formazione ed educazione alla legalità a Suvignano

10 Maggio 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

suvignano-asiniLa tenuta di Suvignano apre le sue porte a giovani volontari in arrivo da tutta Italia pronti a partecipare al campo di lavoro sulla legalità promosso da Arci Toscana dal 29 giugno all’8 luglio. Le iscrizioni sono già aperte, con possibilità di partecipare a un’iniziativa che coinvolgerà i partecipanti in attività lavorative nei terreni della struttura, alternate a workshop, momenti di studio, informazione e formazione sui temi della lotta alla mafia. Il campo di lavoro, intitolato “Suvignano #benecomune” si colloca nel programma dei campi di lavoro “Estate in campo” promossi dall’Arci nazionale in tutta Italia e conta sul partenariato di Arci Siena, Comune di Murlo, sezione soci di Monteroni d’Arbia di Coop Centro-Italia e Circolo Arci Vescovado di Murlo.

Il campo di formazione ed educazione alla legalità a Suvignano è il primo organizzato in Toscana in un bene confiscato alla mafia e segna l’avvio del riutilizzo sociale della tenuta. Con questa iniziativa, inoltre, la tenuta di Suvignano rafforza il suo ruolo di simbolo della cultura della legalità in Toscana dopo la lunga battaglia che ha impegnato istituzioni, associazioni e semplici cittadini e che ha portato, pochi mesi fa, ad assegnare all’Ente Terre Regionali, ente pubblico di emanazione della Regione Toscana, la tenuta confiscata nel 2007 a Vincenzo Piazza, imprenditore palermitano vicino al boss Bernardo Provenzano.

“Suvignano #benecomune” prevede la partecipazione dei giovani ad alcuni lavori agricoli nell’orto didattico e nell’oliveto e momenti di formazione e approfondimento sui temi delle mafie con un workshop di fotografia sociale e di documentazione e un laboratorio giornalistico su “La mafia raccontata” tenuto dal giornalista de La Repubblica Attilio Bolzoni. L’iniziativa prevede anche visite guidate al patrimonio artistico e culturale della città di Siena, proiezioni di film, presentazioni di libri, incontri con rappresentanti del mondo dell’associazionismo culturale giovanile e delle istituzioni e iniziative culturali e ludiche promosse sul territorio. Per tutta la durata del campo, i partecipanti saranno affiancati e guidati da coordinatori e coordinatrici Arci con esperienza nel settore.

“Ci piacerebbe che a Suvignano venissero tante ragazze e tanti ragazzi da tutta Italia, ma soprattutto dalla nostra regione – auspica il presidente di Arci Toscana, Gianluca Mengozzi – Perché capiscano, toccando questa realtà con mano, che la mafia non ha confini territoriali, non è qualcosa di lontano e che non ci tocca. La lotta alla mafia e l’educazione alla legalità sono temi che riguardano tutta la comunità e noi, come Arci Toscana, non possiamo che garantire un lavoro sempre più capillare e deciso per far crescere i nostri giovani con la consapevolezza di quanto siano necessari e indispensabili, per vincere questa lotta, la volontà e l’impegno di ciascuno, ovunque”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIntervento di manutenzione programmata alla rete idrica nel comune di Sovicille
Articolo successivo Chiusi: lunedì 13 maggio Open Day al Girasole

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena, Confronti scende in campo: “Confronto con i candidati, poi la scelta”

21 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Nidi e infanzia, formazione zonale al via per educatori e insegnanti della Valdelsa

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.