• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Liste d’attesa, Scaramelli (Pd): ”Riduzione dei tempi priorità assoluta indicata da commissione Sanità e gruppo Pd”

8 Maggio 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stefanoscaramelli2017“La riduzione delle liste di attesa, insieme all’abolizione del superticket,  erano le priorità assolute indicate dalla commissione Sanità e dal gruppo Pd. L’abbattimento delle liste d’attesa in sanità  è  una delle sfide più importanti da vincere per mettere tutti i cittadini della Toscana in grado di fare visite ed esami, perché tutti devono avere stessi diritti  e qualità di cura”. Così il presidente della commissione Sanità Stefano Scaramelli soddisfatto dei passi avanti fatti.

“Se sul superticket – sottolinea Scaramelli – l’obiettivo  è stato definitivamente raggiunto: dal primo aprile, infatti, non si pagano più i 10 euro per la digitalizzazione degli esami la sfida da vincere adesso è la riduzione delle liste d’attesa. Parte ora il piano regionale che prevede 6 azioni concrete che cambieranno il modo di organizzare viste ed esami in modo da arrivare all’abbattimento delle liste di attesa. Già nei mesi scorsi abbiamo visto importanti miglioramenti, ora arriva una accelerata organizzativa che risponde alle richieste del gruppo Pd che, nella verifica delle direzioni generali che faremo a novembre in commissione sanità, andremo a verificare in modo puntuale su ogni azienda toscana per accertare le risposte fornite ai cittadini in termini di tempi e qualità delle prestazioni”. 

Scaramelli conclude assicurando “verifica costante e continua affinché tutto funzioni così come definito. Terremo alta la guardia affinché diventi realtà il cambiamento del modo di organizzare visite ed esami per raggiungere l’obiettivo della riduzione dei tempi di attesa”.

Tra le misure del piano regionale la separazione del primo accesso dalla successiva presa in carico (o follow up); la riorganizzare dell’offerta e dell’accessibilità alle prestazioni specialistiche ambulatoriali con la definizione di elenco e volumi di prestazioni. Ma manche garantire il rispetto dei tempi di erogazione delle prestazioni in base ai codici di priorità fissati: urgente, breve, differibile, programmata. Attivare “percorsi di tutela” del cittadino che garantiscano di avere comunque la prestazione nei tempi previsti, se possibile nel pubblico, altrimenti nel privato (ma col solo pagamento del ticket). Nel caso in cui l’attività libero professionale superi di gran lunga quella istituzionale, o ci sia uno sforamento dei tempi di attesa massimi in regime istituzionale, contenere le prestazioni in intramoenia, fino al loro blocco totale. Trasparenza: pubblicazione dei tempi di attesa sul sito regionale, sia per le prestazioni specialistiche (per le quali esiste già da qualche mese una sezione dedicata) che per le prestazioni di ricovero. Tempi più stringenti rispetto al Piano Nazionale Governo Liste di Attesa (PNGLA) come ad esempio per la classe di priorità D (differibile) con un tempo di attesa massimo pari a 15 giorni a fronte dei 30 nazionali, o per le visite: cardiologia, neurologia, oculistica, ortopedia, ginecologia, otorino, urologia, dermatologia, oncologia e chirurgia generale; tempi pari a 30 giorni (a fronte dei 60 nazionali) per le prestazioni: ecografia addome (completo, superiore, inferiore),  ecocolordopplergrafia cardiaca, ecografia del collo, ecografia mammella (mono e bilaterale), ecografia ostetrica e ginecologica, endoscopia digestiva (colon e gastro), ECG, ECG Holter, esame fundus oculare (compresa fotografia).

Vai all’articolo: Sanità, liste di attesa: ecco il piano regionale per ridurle


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSul portale Siena Comunica il secondo appuntamento di ”Teatronline”
Next Article ”Amico Museo” torna in tutta la Toscana dal 10 maggio al 2 giugno

RACCOMANDATI PER TE

Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023
Sede VisMederi
SIENA

Il gruppo VisMederi partner del progetto Green Network Media

26 Maggio 2023
Gadget Nottola e Campostaggia Ospedali amici dei bambini
SALUTE e BENESSERE

UNICEF, Nottola e Campostaggia Ospedali amici dei bambini

25 Maggio 2023
Anna Ferretti con panorama di Siena sullo sfondo
POLITICA

Anna Ferretti: “Fabio non sa che la destra taglia i finanziamenti alla sanità”

20 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.