• Siena
  • Provincia
    • PROVINCIALI
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
  • Toscana
  • Economia
  • Lavoro
  • Ambiente – Energia
  • Salute – Benessere
  • Eventi – Spettacoli
  • Arte – Cultura
  • Scienza – Ricerca
  • Scuola – Università
  • Agroalimentare – Enogastronomia
  • Turismo
  • Sport
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • Palio e Contrade
    • PALIO
    • AQUILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • ”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi
  • Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista
  • Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 20 Agosto 2022
Siena FreeSiena Free
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE E BENESSERE

Liste d’attesa, Scaramelli (Pd): ”Riduzione dei tempi priorità assoluta indicata da commissione Sanità e gruppo Pd”

8 Maggio 2019
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stefanoscaramelli2017“La riduzione delle liste di attesa, insieme all’abolizione del superticket,  erano le priorità assolute indicate dalla commissione Sanità e dal gruppo Pd. L’abbattimento delle liste d’attesa in sanità  è  una delle sfide più importanti da vincere per mettere tutti i cittadini della Toscana in grado di fare visite ed esami, perché tutti devono avere stessi diritti  e qualità di cura”. Così il presidente della commissione Sanità Stefano Scaramelli soddisfatto dei passi avanti fatti.

“Se sul superticket – sottolinea Scaramelli – l’obiettivo  è stato definitivamente raggiunto: dal primo aprile, infatti, non si pagano più i 10 euro per la digitalizzazione degli esami la sfida da vincere adesso è la riduzione delle liste d’attesa. Parte ora il piano regionale che prevede 6 azioni concrete che cambieranno il modo di organizzare viste ed esami in modo da arrivare all’abbattimento delle liste di attesa. Già nei mesi scorsi abbiamo visto importanti miglioramenti, ora arriva una accelerata organizzativa che risponde alle richieste del gruppo Pd che, nella verifica delle direzioni generali che faremo a novembre in commissione sanità, andremo a verificare in modo puntuale su ogni azienda toscana per accertare le risposte fornite ai cittadini in termini di tempi e qualità delle prestazioni”. 

Scaramelli conclude assicurando “verifica costante e continua affinché tutto funzioni così come definito. Terremo alta la guardia affinché diventi realtà il cambiamento del modo di organizzare visite ed esami per raggiungere l’obiettivo della riduzione dei tempi di attesa”.

Tra le misure del piano regionale la separazione del primo accesso dalla successiva presa in carico (o follow up); la riorganizzare dell’offerta e dell’accessibilità alle prestazioni specialistiche ambulatoriali con la definizione di elenco e volumi di prestazioni. Ma manche garantire il rispetto dei tempi di erogazione delle prestazioni in base ai codici di priorità fissati: urgente, breve, differibile, programmata. Attivare “percorsi di tutela” del cittadino che garantiscano di avere comunque la prestazione nei tempi previsti, se possibile nel pubblico, altrimenti nel privato (ma col solo pagamento del ticket). Nel caso in cui l’attività libero professionale superi di gran lunga quella istituzionale, o ci sia uno sforamento dei tempi di attesa massimi in regime istituzionale, contenere le prestazioni in intramoenia, fino al loro blocco totale. Trasparenza: pubblicazione dei tempi di attesa sul sito regionale, sia per le prestazioni specialistiche (per le quali esiste già da qualche mese una sezione dedicata) che per le prestazioni di ricovero. Tempi più stringenti rispetto al Piano Nazionale Governo Liste di Attesa (PNGLA) come ad esempio per la classe di priorità D (differibile) con un tempo di attesa massimo pari a 15 giorni a fronte dei 30 nazionali, o per le visite: cardiologia, neurologia, oculistica, ortopedia, ginecologia, otorino, urologia, dermatologia, oncologia e chirurgia generale; tempi pari a 30 giorni (a fronte dei 60 nazionali) per le prestazioni: ecografia addome (completo, superiore, inferiore),  ecocolordopplergrafia cardiaca, ecografia del collo, ecografia mammella (mono e bilaterale), ecografia ostetrica e ginecologica, endoscopia digestiva (colon e gastro), ECG, ECG Holter, esame fundus oculare (compresa fotografia).

Vai all’articolo: Sanità, liste di attesa: ecco il piano regionale per ridurle

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

POTREBBE INTERESSARTI

Coronavirus in provincia di Siena: 76 nuovi casi, ancora in calo positivi e ricoverati

19 Agosto 2022

Coronavirus in provincia di Siena: 98 nuovi casi, stabili i positivi, 23 (-1) ricoverati

18 Agosto 2022

Come difendere l’orecchio d’estate; i consigli dell’Asl Toscana sud est

18 Agosto 2022

Coronavirus in provincia di Siena: 110 nuovi casi, calano i positivi, 24 ricoverati

17 Agosto 2022
ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

20 Agosto 2022
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

20 Agosto 2022
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

19 Agosto 2022
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

19 Agosto 2022
EVENTI E SPETTACOLI

”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi

19 Agosto 2022

Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
PRIVACY
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
© 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.