• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Siena, al via il percorso formativo dedicato alla Francigena

7 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’iniziativa è organizzata dal Comune di Siena, in qualità di capofila della gestione associata per la valorizzazione della Via Francigena, con la  collaborazione della Regione Toscana, dell’Associazione Europea delle Vie Francigene e dell’Associazione Toscana delle Vie Francigene e Cammini.

Ad aprire i lavori della prima giornata è stato l’assessore comunale al Turismo che, davanti a una platea di imprenditori turistici, addetti alle informazioni turistiche, amministratori e funzionari pubblici,  ha sottolineato l’impegno dell’amministrazione per la valorizzazione dell’antico cammino e l’importanza della Francigena per attrarre turisti e pellegrini sul territorio. Ricordiamo che alla gestione associata  aderiscono, oltre al Comune di Siena e la Provincia di Siena e i Comuni di San Gimignano, Colle di Val d’Elsa, Monteriggioni, Monteroni d’Arbia, Buonconvento, Montalcino, San Quirico d’Orcia, Castiglione d’Orcia, Radicofani, Abbadia San Salvatore e San Casciano dei Bagni.

Il percorso formativo “La tua Francigena nelle Terre di Siena” prevede 5 appuntamenti in cui si alterneranno approfondimenti, seminari e giornate di trekking nei tratti più significativi dell’antica Via di pellegrinaggio. Il seminario odierno si è focalizzato sull’importanza dei cammini per lo sviluppo dei territori con un’attenzione particolare al tracciato che attraversa la provincia di Siena: da San Gimignano fino a San Casciano dei Bagni per circa 160 chilometri. Gli interventi a cura dell’Atvf e del gruppo Trekking senese hanno messo in evidenza lo stato attuale della manutenzione, dei servizi e dell’accoglienza sul tratto senese della Francigena. Nel corso del seminario sono state messe in evidenza le buone pratiche locali (San Gimignano, Monteriggioni, Castiglione d’Orcia e Radicofani) e quelle di altre realtà, rappresentate da Christian Scülé, referente dell’AEVF in Svizzera e da Carla Cropera del Comune di Fidenza.

I prossimi appuntamenti trekking guidati sulla Via Francigena che si svolgeranno nei giorni 15, 22 e 29 maggio, con itinerari  di circa 5 chilometri e navetta per il rientro al punto di partenza, riservati ai partecipanti all’iniziativa e organizzati dall’Atvf.

Il 5 giugno si terrà il seminario conclusivo al Santa Maria della Scala sui temi dei servizi per l’accoglienza e gli strumenti per la promozione e la comunicazione messi in atto dall’Aevf e dalla Regione Toscana. I partecipanti potranno quindi confrontarsi attraverso tavoli di lavoro per condividere  esperienze e delineare insieme  un modello di accoglienza.

Per informazioni e adesioni si può contattare lo 0577.532506, scrivere a francigena@comune.siena.it o collegarsi su www.terresiena.it e www.sienacomunica.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLunedì 13 maggio passa il Giro d’Italia da Poggibonsi
Articolo successivo Castelnuovo: aperte le iscrizioni per asili nido e servizi scolastici

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Torna USiena Game: il contest universitario dedicato alle scuole superiori

8 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: variazioni provvisorie alla viabilità in via delle Crete Senesi e via Gramsci

8 Marzo 2023
TURISMO

“Visit Siena”: la nuova campagna di comunicazione per riscoprire le meraviglie della perla toscana

8 Marzo 2023
TURISMO

Alla città di Siena il riconoscimento internazionale per la sostenibilità nel turismo

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
POLITICA

Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.