• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Lunedì 13 maggio passa il Giro d’Italia da Poggibonsi

7 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giroditalia2019Macchina organizzativa attiva per accogliere al meglio il passaggio del Giro d’Italia da Poggibonsi che avverrà lunedì 13 maggio durante la terza tappa della corsa giunta alla sua 102° edizione. La corsa arriverà a Poggibonsi da Certaldo, dal tracciato vecchio della 429 e passerà per le rotatorie sulla ex sp 1 di San Gimignano prendendo per via San Gimignano, via Santa Caterina e via Fortezza Medica proseguendo per Colle di Val d’Elsa sulla regionale 68. Indicativamente il passaggio della corsa sul territorio di Poggibonsi inizierà alle 13,45 circa. Per consentire lo svolgimento del Giro in sicurezza saranno in vigore alcune importanti modifiche alla mobilità definite in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza sulla base di quanto richiesto dagli organizzatori.

Sosta e transito. Su tutto il tracciato del Giro d’Italia sarà in vigore il divieto di sosta dalle 8 di lunedì 13 maggio e fino al termine del passaggio della carovana (corsa, auto, equipaggi….). Sarà inoltre in vigore un divieto di transito su tutte le strade interessate dal percorso, dalle 11,30 e fino alle 14 circa. In particolare saranno interdette al traffico di qualsiasi mezzo, motorizzato o ciclabile: via Pisana (in direzione tracciato vecchio 429), la ex sp 1 di San Gimignano, loc. Tre Vie, via San Gimignano, via Santa Caterina, via Fortezza Medicea, ex sp 44 di San Lucchese, regionale 68 per Colle Val d’Elsa. Tutti gli accessi privati e le pertinenze stradali presenti lungo il percorso della corsa non potranno essere transitati fino al termine della gara. Sulle rimanenti strade, anche se transitabili, potranno formarsi code e rallentamenti.

Le scuole saranno regolarmente aperte, come condiviso con i dirigenti scolastici, con l’eccezione del’ISS Roncalli che chiuderà anticipatamente (entro le 11) con orario che sarà concordato con il liceo Volta condividendo le medesime esigenze di trasporto scolastico. Il transito dei mezzi di soccorso sarà comunque garantito dalle modalità stesse di organizzazione del Giro.  Si invitano tutti i cittadini a verificare il tracciato e a pianificare i propri spostamenti prima o dopo fascia oraria indicata 11,30-14. Ulteriori informazioni saranno fornite nei prossimi giorni e dopo il tavolo tecnico in Questura.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, incendio all’interno di un’autorimessa interrata
Articolo successivo Siena, al via il percorso formativo dedicato alla Francigena

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

A Poggibonsi scuola e scout si incontrano con “Offline: comincia l’avventura!”

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Clemente (Azione Poggibonsi): “Via Sangallo un cantiere infinito con un forte impatto ambientale”

11 Marzo 2023
POGGIBONSI

Caro energia, disciplinare per i ristori alle associazioni che gestiscono impianti sportivi comunali di Poggibonsi

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.