• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Cras: nel Gruppo Bancario con utile e patrimonio in crescita

30 Aprile 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

floriofaccendi-bancacras2019_1Banca Cras Credito Cooperativo Toscano-Siena archivia l’esercizio 2018 con un utile netto superiore a 5,3 milioni di euro e con ratios patrimoniali nelle medie alte del sistema: 15,19 per il cet1 e 15,51 per il tcr. La raccolta allargata si attesta oltre  1 miliardo e 400 milioni di euro, gli impieghi a oltre m745 milioni di euro, i fondi propri in crescita ad oltre 84,5 milioni di euro.

I risultati, frutto delle scelte anticipatrici fatte anche negli esercizi precedenti, sono propedeutici al più grande cambiamento nel corso della storia del credito cooperativo: si è costituito nel 2019 il Gruppo Bancario Iccrea , quarto nel panorama bancario italiano, “la prima banca locale del paese” aumentando garanzie e prospettive per soci e territorio. Un gruppo che, attraverso la direzione e coordinamento nazionale, contribuirà a mantenere alta l’identità aziendale locale e mutualistica che da sempre contraddistingue il credito cooperativo.

«I soci saranno chiamati all’approvazione del bilancio 2018 il prossimo 10 maggio – dice il presidente Florio Faccendi- che si presenta con buoni risultati ed in linea con la pianificazione aziendale. Sarà anche l’occasione per parlare del mutato contesto normativo e di vigilanza che ci dovrà vedere protagonisti attivi all’interno del cambiamento. Non trascurando, in stretta sinergia con il neo costituito Gruppo Bancario, le note ipotesi di crescita dimensionale idonee a rispondere alle nuove esigenze gestionali. Stiamo lavorando, come sempre, guardando avanti, con il supporto della nostra base sociale che nel tempo ha dimostrato capacità di percepire i cambiamenti e conseguentemente operare scelte coraggiose e lungimiranti per  gestire  le nuove necessità per una sana e prudente gestione aziendale. Saper capire e gestire il cambiamento sarà il miglior modo  per tutelare la nostra storia fatta di valore e valori».

«Abbiamo performato bene su redditività e patrimonio – afferma il direttore generale Umberto Giubboni- e nell’anno abbiamo concluso una positiva operazione di cessione di npl con una sensibile riduzione degli stock, pur proseguendo in una politica prudenziale di accantonamenti sui rischi. Nel 2019 stiamo lavorando per una nuova operazione, ancora più significativa, di  cessione di npl. Ora ci aspetta il cammino comune con altre 141 Bcc aderenti al Gruppo Bancario Iccrea, una opportunità di crescita ed innovazione per i nostri territori. Siamo consapevoli di dover affrontare nuove sfide normative, gestionali, di bilancio ed organizzative connesse con gli andamenti di  mercato e con il nuovo status di gruppo, ma le basi sono solide e le competenze del nostro personale e di quelle del gruppo adeguate alle nuove prospettive».

Proseguono nel frattempo gli interventi innovativi sulla rete distributiva di Banca CRAS all’interno del progetto di digital experience che vedrà l’introduzione graduale dell’automazione in tutta la rete distributiva liberando risorse umane per la gestione della relazione con la clientela.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGrazie al contributo del Comune di Siena nasce lo Sportello Insieme – Ascolto e aiuto sui temi della disabilità
Articolo successivo ”Investigazione scientifica e analisi della scena del crimine”, master all’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Il visitatore”, a Siena nuovo spettacolo solidale del gruppo teatrale “La Sveglia”

16 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro Toscana-Umbria: centrato il piano triennale. Bilancio 2022 positivo guardando al futuro

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.