• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Molesta e perseguita la ex nonostante l’ammonimento del Questore: la Polizia di Stato lo ferma ancora

29 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

polizia-questura2017Non accettava la fine della relazione sentimentale con la ex compagna e l’ha perseguitata per mesi, finché non è stato fermato dalla Polizia di Stato. Telefonate anonime, bigliettini sul cofano, minacce di divulgare fotografie relative a rapporti privati, pedinamenti e molestie su Facebook.

Un vero e proprio incubo, insomma, quello vissuto da una donna senese, interrotto dall’intervento della Squadra Mobile della Questura di Siena che, nei, giorni scorsi, ha eseguito la misura cautelare personale del divieto di avvicinamento e divieto di comunicazione emessa dal G.I.P. del Tribunale di Siena su richiesta della Procura della Repubblica a carico di un uomo residente in città.

F. B., ultratrentenne, lo scorso dicembre era stato ammonito dal Questore di Siena, su richiesta della donna che aveva lamentato delle condotte ossessive e moleste. A seguito del provvedimento, dopo un inziale periodo di “letargo”, ha però ripreso con insistenza a vessare la ex compagna, facendole addirittura trovare un chiodo sotto uno pneumatico della macchina e pedinandola. L’uomo utilizzava inoltre un falso profilo Facebook per screditare la donna, con la minaccia di pubblicare particolari intimi della loro vita di relazione.

I poliziotti della Squadra Mobile hanno meticolosamente ricostruito tutti gli sviluppi della vicenda e notando nel corso delle indagini che l’uomo, nel postare sul profilo del noto social la notizia della morte di una ballerina uccisa dall’ex fidanzato, condannato ad una pena di soli quattro anni, aveva fatto seguire delle “emoticon” di approvazione del gesto, chiaramente indirizzate alla donna, che si era così letteralmente terrorizzata.

I numerosi comportamenti persecutori hanno costretto la vittima a cambiare le proprie abitudini di vita, come variare il percorso per recarsi a lavoro e a casa e altro. Lo stalker ora rischia una condanna ad oltre sei anni di reclusione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSan Gimignano verso le elezioni: incontro Confesercenti – Montagnani
Articolo successivo Europa, le opportunità per i giovani al centro di un convegno a Siena

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Export senese 2022: un bilancio positivo nonostante la difficile situazione politica ed economica internazionale

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.