• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Istituto ”Ricasoli”: il cavallo da Palio si candida a diventare materia di studio

29 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ricasoli-cavallidapalio-chiusura2019Il progetto sui cavalli da Palio si candida a diventare un’esperienza stabile nella formazione dell’Istituto d’istruzione superiore “Bettino Ricasoli” di Siena. Forti della partecipazione e dell’interesse riscontrato negli studenti che hanno partecipato alla prima edizione, chiusa con successo nei giorni scorsi con un evento finale presso Le Volte di Vico Bello, lo stesso Istituto e l’Associazione Proprietari, Allenatori e Allevatori Cavalli da Palio sono pronti a lavorare per consolidare l’iniziativa. Il percorso di alternanza scuola-lavoro, promosso per la prima volta dallo scorso novembre, è stato raccontato dalle presentazioni dei 56 studenti coinvolti e arricchito dall’intervento sulle biotecnologie equine di Paolo Neri, esperto di storia del cavallo e del Palio che ha accompagnato il progetto insieme a fantini, maniscalchi, veterinari e altri soggetti, e dai saluti di Tiziano Neri, dirigente scolastico dell’Istituto d’istruzione superiore “Bettino Ricasoli” di Siena, e di Massimiliano Ermini, presidente dell’Associazione Proprietari, Allenatori e Allevatori Cavalli da Palio. Fra i presenti anche il vicesindaco di Siena, Andrea Corsi che ha salutato positivamente l’iniziativa e il suo legame con il territorio prima di lasciare spazio alla consegna degli attestati di partecipazione.

ricasoli-cavallipalio2018_3“La prima esperienza del progetto sui cavalli da Palio – ha detto Tiziano Neri, dirigente scolastico dell’Istituto d’istruzione superiore “Bettino Ricasoli” di Siena – si chiude con un bilancio molto positivo e getta le basi per continuare sulla strada intrapresa, grazie anche allo spessore tecnico-scientifico dato all’iniziativa contando sulla preziosa collaborazione con l’Associazione Proprietari, Allenatori e Allevatori Cavalli da Palio. Questo percorso, coordinato per il nostro Istituto dall’insegnante Valentina Batoni, ha rafforzato il nostro modello di scuola legata al territorio, a partire da Siena e dalle sue eccellenze, e ha approfondito lo studio del cavallo e del cavallo da Palio offrendo ai ragazzi una visione completa sull’allevamento e l’allenamento di questo animale attraverso visite in scuderie, centri ippici e presso maniscalchi”.

“Sono molto soddisfatto per la partecipazione e l’interesse mostrato da tutti i 56 studenti coinvolti – ha aggiunto Massimiliano Ermini, presidente dell’Associazione Proprietari, Allenatori e Allevatori Cavalli da Palio – e spero che questo sia l’inizio di un percorso che porti Siena a diventare la città del cavallo creando cultura, investimento e qualità e rafforzando la sinergia con una realtà formativa come l’Istituto d’istruzione superiore “Bettino Ricasoli” di Siena”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Tuscan Start Up Academy 4.0”, formazione gratuita per studenti e giovani ricercatori su imprenditoria, ricerca e innovazione
Articolo successivo Estate sicura, l’impegno dei tecnici Asl per sagre, piscine e feste

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
PALIO

Palio, 119 i cavalli ammessi all’Albo cavalli del Protocollo 2023

16 Marzo 2023
PALIO

Palii 2022, dal Ministero del Turismo contributo di 30 mila euro

10 Marzo 2023
PALIO

Palio di Siena, l’orario delle visite dei 136 cavalli iscritti per l’ammissione all’Albo del Protocollo 2023

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.