• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini
  • Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione
  • Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
GAIOLE IN CHIANTI

A Gaiole ”Concerto di primavera” con la Filarmonica ”Fortunato Vannetti”

14 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

concertodiprimavera2019A Gaiole in Chianti torna il consueto appuntamento con il concerto di primavera della Filarmonica “Fortunato Vannetti”, in programma domenica 14 aprile, alle 18 e 30, nella sala del teatro (ex cinema), in via Ferrucci 26.

Nel concerto di primavera la musica dal vivo della Filarmonica “Fortunato Vannetti” si combina con le proiezioni video e la narrazione di una storia.

Quest’anno la storia scelta per lo spettacolo è tratta dal libro che è stato letto dagli studenti della scuola secondaria di primo grado di Gaiole in Chianti, dal titolo “Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari”, Dalai Editore.

Lo scrittore Fabio Geda racconta le vicende di un bambino che fugge dall’Afghanistan negli anni 2000 nel pieno del fondamentalismo islamico. La mamma preferisce portare Akbari in Pakistan e abbandonarlo piuttosto che rischiare che venga indottrinato. A 10 anni Enaiatollah Akbari comincia a vivere da solo ma riesce a incontrare delle persone che lo aiutano.  Decide di cercare fortuna in Iran affidandosi ai trafficanti di uomini, poi sceglie l’Occidente, attraversa la Turchia con un viaggio drammatico. Riesce a raggiungere la Grecia in gommone a 14 anni, alla fine arriva in Italia. Quello che viene raccontato è un percorso non solo geografico ma anche di rinascita.

Il progetto dello spettacolo prende forma dal rapporto di collaborazione che già da tempo si è instaurato tra la società Filarmonica Fortunato Vannetti e la scuola media Bettino Ricasoli di Gaiole in Chianti.

La direzione artistica è a cura di Riccardo Toniello direttore della Filarmonica. La narratrice sarà Laura Celeste che è la presidente della Filarmonica. Sarà affiancata in questo compito da Mattia Benucci, alunno della scuola secondaria di primo grado e Duccio Incagli, l’insegnante che ha proposto il lavoro su questo libro.

Tra i musicisti della Filarmonica saranno presenti molti giovani studenti della scuola media di Gaiole che per l’occasione entreranno definitivamente a far parte dell’organico bandistico: Alice Bucciarelli e Giuditta Ranuli a clarinetto; Penelope Mealli e Leonardo Landi alle trombe; Martino Ranuli all’euphonium; Michele Rossi al sax contralto. Infine alle percussioni Alberto Centri, allievo della scuola di musica e componente ormai storico dell’organico bandistico.

Saranno proiettati video originali per la regia e montaggio di Simone Vignoli, insegnante di batteria e percussioni nella scuola di musica della Filarmonica. Allestimento del setup audio a cura di Paolo Berlese. Ingresso libero.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAmericasGP, Pramac: Miller conquista uno splendido quarto posto. Bagnaia partirà dalla quarta fila – FOTO
Articolo successivo 400 persone in marcia nel Chianti contro i pesticidi

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, sabati di primavera a tariffa ridotta per i residenti nella provincia

23 Marzo 2023
POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti, abbandonano materassi in una piazzola: doppia sanzione amministrativa ai responsabili

17 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti, riaperto il campino polivalente

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini

24 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

24 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.