• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

I fiati della Filarmonica di Duisburg a Palazzo Ricci di Montepulciano

13 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Costituita nel 1877 è una delle più antiche orchestre di Germania. Max Reger, Hans Pfitzner e Bruno Walter sono stati tra i suoi illustri direttori. Quest’anno è arrivata una sezione di fiati dell’orchestra sotto la direzione musicale del trombonista Henning Wiegräbe. Insieme a lui i tronbonisti Rocco Resicno, Norbert Weschta, Gerald Klaunzer, Lars Henning Kraft e il bassotuba
Ulrich Haas.

Il loro programma musicale prevede tra gli altri: F.J. Haydn La creazione, A. Lotti Crucifixus, J. A. Bruckner Mottetti, G. Delerue Madrigal, R. Wagner Walküre, G. Bassman I am getting setimental over you, B. Howard Fly me to the moon. Una panoramica che va dalla musica sacra del 500 e 600 fino a compositori contemporanei di estrazione leggera come George Delerue, autore di tante colonne sonore di François Truffaut.

L’appuntamento al salone di Palazzo Ricci è per sabato 13 aprile alle ore 18.
Euro 8,00 – 5,00/studenti e residenti

Accademia di Musica e Arte di Palazzo Ricci, Montepulciano
presenta
sabato 13 aprile 2019 – ore 18.00
I fiati della Filarmonica di Duisburg
F.J. Haydn (1732-1809) La creazione, J. P. Sweelinck (1562-1621) Ricercar
N. Gombert (1495-1560) Ave Maria, A. Lotti 1667-1740) Crucifixus
C. Merulo (1533-1604) Qui manducat, J. Desprez (1450-1521) Mottetti
J. A. Bruckner (1824-1896) Mottetti, Ecce Sacerdos
G. Delerue (1925-1992) Madrigal, E. Crespo (*1941) Bruckner Etude
R. Wagner (1813-1883) Walküre, I. Luis (*1961) Low Motion
G. Bassman (1914-1997) I am getting setimental over you
B. Howard (1915-2004) Fly me to the moon

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”La Donna e lo Sport”, incontro ad Asciano con Fiona May
Articolo successivo Animali e ombre della mente in mostra a Chiusi

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci

31 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.