• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ASCIANO

”La Donna e lo Sport”, incontro ad Asciano con Fiona May

13 Aprile 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La serata, terzo incontro di: “Appuntamenti al Cassioli”, prevede anche un interessante approfondimento a cura del professor Gherardo Bonini (Deputy Director-European University Institute), dal titolo: “La donna e lo sport moderno: un difficile percorso di emancipazione”.

La location dell’incontro sarà il Museo Cassioli di Asciano, dove è attualmente allestita la mostra: “La Medaglia Olimpica di Giuseppe Cassioli tra Arte e Sport”, aperta al pubblico fino al 31 dicembre 2019 e dedicata ad una incredibile storia internazionale di connubio tra arte e sport.

Nella ricorrenza dei 90 anni dalle Olimpiadi di Amsterdam 1928, infatti, Asciano, il Paese del Garbo, ha voluto rendere omaggio al celebre artista toscano Giuseppe Cassioli, e alla sua grandiosa impresa: vincere il concorso indetto dal CIO (Comitato Internazionale Olimpico) per realizzare la medaglia da assegnare agli atleti vincitori delle Olimpiadi. Di fatto la sua arte ebbe un’incredibile fortuna, tanto che  la sua medaglia fu utilizzata ininterrottamente per 17 edizioni olimpiche: da Amsterdam 1928 sino a Sidney 2000.

Grazie anche all’interessamento del CIO, del CONI, dell’Associazione Ricerche Culturali Asciano ARCA e dell’Associazione fiorentina CESEFAS, è stata riscoperta la vicenda che legò Giuseppe Cassioli al concorso internazionale indetto dal Comitato Internazionale Olimpico per realizzare la medaglia da assegnare ai primi tre classificati delle Olimpiadi. Vinse, come ce lo attestano gli unici documenti superstiti ancora conservati nell’archivio del museo (e oggi esposti in occasione della mostra).

La mostra è frutto dell’importante collaborazione tra il Comune di Asciano, l’Associazione Ricerche Culturali Asciano (ARCA), l’Associazione CESEFAS (Centro Studi per l’Educazione Fisica e l’Attività Sportiva) e gli Stabilimenti Artistici Fiorentini SAF che, grazie ai fondamentali contributi di vari sponsor (BancaCras, Prodigiodivino, Rubinetterie 3M, Tiemme, Terziani, Terme Antica Querciolaia) ha dato vita ad una mostra, suddivisa in 5 aree, volta ad approfondire le tematiche dedicate all’arte e lo sport, l’arte della medaglia, Giuseppe Cassioli, le diciassette edizioni olimpiche firmate Cassioli, i materiali inediti. Inoltre, grazie al generosissimo supporto del SAF è possibile ammirare, nel percorso museale, il loro patrimonio firmato Giuseppe Cassioli, ed esposto per la prima volta al pubblico.
Il percorso, che si intreccia con l’allestimento permanente del museo, è alternato con pannelli esplicativi, poster dell’epoca, documenti, una postazione didattica, video ed una postazione di realtà virtuale (realizzata da NTi.

La mostra ha visto inoltre il coinvolgimento della Regione Toscana, nella persona del presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani ed il patrocinio, oltre alla già citata Regione Toscana, del CONI,  Presidenza del Consiglio dei Ministri, Soprintendenza e Fondazione Musei Senesi.

La presenza di Fiona May è solo il terzo appuntamento di una serie di incontri, “Appuntamenti al Cassioli”, che hanno visto e vedranno importanti dibattiti, approfondimenti, spettacoli. Ricordiamo che all’inaugurazione del 15 dicembre era presente come testimonial l’atleta olimpico Alessandro Andrei, mentre il 2 febbraio l’Associazione Quattro Spazi, ha proposto un intreccio di musiche e parole a ripercorrere le 17 edizioni olimpiche in cui fu protagonista la medaglia di Giuseppe Cassioli. Nell’altro evento, svoltosi il 23 febbraio, è stato affrontato il tema “Omofobia e Sport”, con ospiti quali l’onorevole Franco Grillini, fondatore Arcigay Nazionale e Bruno Tommassini, presidente Arcigay Arezzo ad honorem e produttore di vini al sostegno della lotta contro il bullismo e l’omofobia.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Incontriamoci per il Futuro”, al via la campagna di ascolto di Gabriele Berni, candidato sindaco di Monteroni d’Arbia
Articolo successivo I fiati della Filarmonica di Duisburg a Palazzo Ricci di Montepulciano

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Al 16° Rally Crete Senese Città di Asciano – Valtiberina Terra attese sfide di fuoco

30 Marzo 2023
SIENA

Incidente sulla tangenziale di Siena: feriti una donna e un minore

30 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.