• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

A Siena il centro unico toscano per trapianto di cuore e polmone, la banca della cute prima in Italia per numero di donazioni – VIDEO

12 Aprile 20194 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giornatadonazioneorgani2019Domenica 14 aprile si terrà la Giornata nazionale 2019 per la donazione degli organi e tessuti. L’iniziativa è il momento centrale della campagna nazionale “Diamo il meglio di noi”, promossa dal Ministero della Salute, dal Centro nazionale trapianti, dall’Organizzazione Toscana Trapianti e dalle associazioni di settore. All’Azienda ospedaliero-universitaria Senese nel 2018 sono stati donati 51 organi e 124 tessuti, e sono stati trapiantati 71 organi, innestati 1171 tessuti ed impiantati 5 VAD, dispositivi di assistenza ventricolare: a Siena ci sono i centri unici toscani per trapianto di cuore e polmone, e la Banca della cute è la prima in Italia per numero di donazioni.

«Ringraziamo innanzitutto i donatori e le loro famiglie – dichiara il dottor Roberto Gusinu, direttore sanitario dell’Aou Senese – che con questo gesto di generosità donano speranze di vita ad altre persone. La donazione ed il trapianto rappresentano due processi ai quali partecipano diverse équipe del nostro ospedale e che vedono un’importanza primaria delle varie associazioni che interagiscono nel settore, non ultime quelle dei donatori di sangue».

Nel dettaglio, nel corso del 2018, tra gli organi sono stati donati 2 polmoni, 17 fegati, 30 reni e 2 pancreas, mentre tra i tessuti sono stati donati 2 valvole cardiache, 100 cornee, 2 segmenti ossei e 20 cute. Sempre nel corso del 2018 invece sono stati effettuati 50 trapianti di rene, 11 di polmone e 10 di cuore, sono stati impiantati 5 VAD, dispositivi di assistenza ventricolare, in aumento rispetto al passato anche come alternativa al trapianto, e sono stati innestati 1171 tessuti (cute donata e trattata presso la Banca della pelle). Un dato importante riguarda il primo trimestre del 2019, che vede un sensibile incremento delle donazioni rispetto agli anni precedenti. Infatti, all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, da gennaio a marzo, sono stati già donati 2 cuori, 3 polmoni, 15 fegati, 20 reni e 1 pancreas, mentre tra i tessuti sono state donate 34 cornee, 4 segmenti ossei e 15 cute.

«Questo aumento delle donazioni con molta probabilità è destinato a incrementare ulteriormente – aggiunge il direttore sanitario Gusinu – grazie anche al progetto nazionale della “Scelta in Comune”, che permette ai cittadini di esprimere la propria volontà e generosità in vita in merito alla donazione di organi al momento del rinnovo del proprio documento di identità, donando “vite” ai tanti pazienti in attesa di ricevere un organo».

All’interno dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese sono attori primari nei processi di donazione e trapianto il Coordinamento locale donazione organi e tessuti, diretto dalla dottoressa Laura Savelli, la Rianimazione e medicina critica, diretta dal professor Sabino Scolletta, soprattutto per il programma, recentemente attivato, di donazione a cuore fermo, la Cardiochirurgia, diretta dal dottor Gianfranco Montesi, con il programma reclutamento, gestione chirurgica, follow up paziente trapianto di cuore, coordinato dal dottor Massimo Maccherini, l’Unità di Trapianto di polmone, diretta dal professor Piero Paladini, la Chirurgia trapianti rene, diretta dal professor Mario Carmellini, l’Anestesia e terapia intensiva cardiotoracica, diretta dal dottor Luca Marchetti ed il Centro conservazione cute, diretto dalla dottoressa Elisa Pianigiani, insieme a tutto il personale di sala operatoria e agli altri professionisti di tante diverse discipline. Inoltre è sempre fondamentale il contributo delle Forze dell’Ordine e della Misericordia di Siena, per il trasporto degli organi, in vere e proprie corse contro il tempo. 

«I risultati sono incoraggianti – conclude la dottoressa Savelli – e ci inducono a migliorare continuamente in questo settore della medicina che è la disciplina dei trapianti d’organo e tessuti. Ciò che ci gratifica maggiormente come professionisti del Coordinamento Donazioni è essere riusciti ad instaurare con le persone che, in situazioni uniche e drammatiche sono venute in contatto con il nostro ospedale, quel rapporto professionale e umano che le ha accompagnate nel percorso che porta ad uno dei più grandi gesti che si possano compiere, il dono. Da ogni donazione rinasce una aspettativa, una nuova vita, questa volta, vissuta pienamente».

IL VIDEO

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDistretto dell’agroalimentare: al via i bandi della Regione Toscana
Articolo successivo Monteriggioni, presentazione della candidatura a sindaco di Andrea Frosini

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO

18 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro Toscana-Umbria: centrato il piano triennale. Bilancio 2022 positivo guardando al futuro

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trapianti, l’Aou Senese si confronta con il Centro Nazionale Trapianti e con l’Organizzazione Toscana Trapianti – VIDEO

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.