• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CETONA

Il Comune di Cetona chiede il ritorno della Provincia a elezione diretta

12 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzocomunale-salaconsiliare650Un ordine del giorno per chiedere il ripristino della Provincia come ente di primo livello e l’elezione diretta, a suffragio universale, del presidente e del consiglio provinciale nell’ottica di un nuovo programma di riforme delle autonomie. E’ quello approvato all’unanimità, nei giorni scorsi, dal consiglio comunale di Cetona, dando seguito al documento sottoscritto lo scorso ottobre da quattordici sindaci di piccoli Comuni della provincia di Siena, fra cui Cetona.

Invertire la rotta dell’ordinamento istituzionale. Nell’ordine del giorno viene riconosciuta la necessità di attuare un nuovo programma di riforme delle autonomie che vada in direzione opposta rispetto a quelle realizzate negli ultimi anni, superando la legge Delrio; il bisogno di entrare in una fase nuova in cui ripristinare ciò che è stato erroneamente smantellato e di rilanciare il ruolo delle autonomie quale presidio democratico sui territori e articolazione fondamentale dell’apparato politico-amministrativo della Repubblica italiana.

Province efficienti a supporto dei piccoli Comuni. Nel testo, inoltre, si afferma che i Comuni, quali centri di erogazione dei servizi essenziali ai cittadini e primo presidio sui territori, e, in particolare, i piccoli Comuni, hanno bisogno di Province efficienti, che acquisiscano di nuovo a pieno titolo il loro ruolo di indirizzo e coordinamento sovracomunale di risorse e competenze su territori omogenei, andando oltre lo sforzo dei sindaci che, in questi anni, hanno cercato di far funzionare un ente provinciale svuotato di risorse e con organismi di indirizzo politico inadeguati.

Ritorno alla Provincia come ente di primo livello. L’ordine del giorno si chiude con l’auspicio di poter ripristinare l’elezione diretta e a suffragio universale del presidente e del consiglio provinciale, per consentire alle Province di tornare a occupare una posizione baricentrica nel sistema istituzionale locale e di rispondere del loro operato direttamente di fronte ai cittadini che li hanno eletti, contando su adeguate risorse finanziarie di derivazione statale e locale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMetano a Ville di Corsano, approvato il progetto esecutivo
Articolo successivo Distretto dell’agroalimentare: al via i bandi della Regione Toscana

RACCOMANDATI PER TE

FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Marzo 2023
SIENA

Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci

24 Marzo 2023
CETONA

Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona

24 Marzo 2023
SIENA

Siena, la giunta approva la convenzione con la Provincia per la strada di Scacciapensieri

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.