• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Metano a Ville di Corsano, approvato il progetto esecutivo

12 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

villedicorsano650gUn ulteriore passo verso la metanizzazione della frazione di Ville di Corsano, il consiglio comunale di Monteroni d’Arbia ha infatti approvato nella seduta del 9 aprile, il progetto di metanizzazione del paese redatto dalla società Centria, riconoscendo la pubblica utilità del progetto.

“Da tempo ormai abbiamo predisposto una convenzione con la società di distribuzione del gas – ha spiegato il sindaco di Monteroni d’Arbia, Gabriele Berni – ed abbiamo dato copertura economica al progetto: non abbiamo mai fatto promesse e non abbiamo mai sottovalutato nessuna problematica. Oggi finalmente possiamo andare avanti approvando il progetto esecutivo ed adottando una contestuale variante al Piano Regolatore che pone la pubblica utilità sul progetto e sul percorso della rete di metano”.

Adesso scattano i trenta giorni di attesa come previsto dall’iter normativo per poi arrivare alla eseguibilità della delibera. Periodo di tempo entro il quale saranno affrontati i passaggi necessari per entrare nella fase operativa del percorso.

“Nonostante la lunga attesa dei cittadini delle Ville di Corsano la storia della metanizzazione è comunque storia recente ed inizia con la sottoscrizione della convenzione del dicembre 2015 perché prima si trattava solo di parole o nella migliore delle ipotesi di volontà. Non è secondario – conclude il sindaco – che l’amministrazione abbia stanziato e ottemperato alla sua quota di copertura già da subito, al momento dell’approvazione della convenzione, questo grazie alle operazioni che abbiamo fatto in questi anni e che ci hanno garantito investimenti consistenti su tutto il territorio. Gli abitanti di Ville di Corsano aspettavano, come noi, una soluzione concreta da tempo e finalmente siamo arrivati ad un atto fondamentale che impone la pubblica utilità su tutto il progetto e sul percorso della rete di distribuzione del metano. Come sappiamo per motivi diversi dovuti alle caratteristiche morfologiche del territorio ed alle volontà individuali siamo stati obbligati a rivedere più volte il progetto. Oggi siamo di fronte ad un atto concreto che ci permette di dire che si è conclusa la fase di autorizzazione del progetto esecutivo visti i passaggi in conferenza dei servizi ed i relativi pareri e per questo voglio ringraziare tutti quelli che hanno fino ad oggi collaborato ed in particolare i cittadini interessati per motivi diversi delle Ville di Corsano, la Pro Loco di Ville di Corsano, i nostri tecnici comunali e Centria che si è resa disponibile a portare avanti questo intervento ”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLavori di manutenzione programmata sulla rete idrica di Siena
Articolo successivo Il Comune di Cetona chiede il ritorno della Provincia a elezione diretta

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023
SIENA

Due anni di Spazio DirSI: da un progetto di rete alla costruzione di un’alleanza

16 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Il Comune di Castelnuovo aderisce al progetto “Nidi gratis” della Regione Toscana

16 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

“Scuole Viaggianti”, più di 1.600 classi partecipano al progetto di educazione ambientale di Estra

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.