• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, un contest per le scuole sull’immagine femminile e maschile in pubblicità

9 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

C’è tempo fino al 10 maggio per partecipare all’iniziativa del Comune di Siena, Provincia e Ufficio Scolastico Territoriale – Consulta Provinciale degli Studenti, che invita a riflettere e lanciare modelli di comunicazione ispirati al rispetto della dignità della persona e del principio di pari opportunità uomo-donna.

A essere coinvolte le scuole superiori della provincia di Siena attraverso un contest che ha come obiettivo “quello di formare gli adolescenti e i giovani sulla tematica delle pari opportunità e ad avviarli attivamente nella creazione di strumenti mediatici finalizzati alla prevenzione delle discriminazioni di genere, della concezione stereotipata del rapporto tra i sessi o che incitino alla violenza verso le donne – spiega Sara Pugliese, assessore alle Pari Opportunità del Comune di Siena -. L’idea di fondo è quella di non trattare il tema soltanto in occasione dell’8 marzo ma di dare il tempo ai nostri ragazzi di approfondire l’argomento e darci il loro punto di vista. Attraverso il concorso vogliamo coinvolgerli per creare un manifesto che poi gli enti potranno utilizzare per le campagne di sensibilizzazione”.

Alle base dei lavori degli studenti il “Manifesto per l’utilizzo responsabile dell’immagine femminile”, approvato dal Comune di Siena, con cui i firmatari si impegnano a garantire il rispetto della dignità ed evitare messaggi discriminatori, “ad astenersi da proporre slogan sessualmente allusivi e a ridurre i corpi umani ad oggetti”, a non ridurre la donna e l’uomo a stereotipi.

I partecipanti al contest dovranno produrre un manifesto grafico e un testo in cui si spieghi l’idea progettuale. Il montepremi è di 1500 euro da destinare all’acquisto di attrezzatura scolastica e i premi sono in realtà due: a decidere un vincitore sarà una giuria composta da esperti e rappresentanti delle istituzioni, l’altro sarà, invece, deciso dalla rete. Dall’11 al 25 maggio le opere saranno visionabili sul profilo Instagram della Consulta degli Studenti: quello che riceverà più like otterrà un riconoscimento.

Per partecipare al concorso bisogna inviare una pec all’indirizzo upsi@postacert.istruzione.it con oggetto “Contest sull’uso responsabile dell’immagine maschile e femminile in pubblicità” entro il 10 maggio. La premiazione delle scuole vincitrici avverrà il 31 maggio. 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTeatro, danza e arte circense si uniscono in ”Nice to meet me”
Articolo successivo Consorzio Vino Chianti al Vinitaly, 15mila degustazioni in soli due giorni – FOTO

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena la finale di USiena Game, contest tra classi delle scuole superiori

10 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

“Scuole Viaggianti”, più di 1.600 classi partecipano al progetto di educazione ambientale di Estra

9 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Torna USiena Game: il contest universitario dedicato alle scuole superiori

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.