• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Al chiostro del Campansi la mostra ”Cristallo tutto per sé” organizzata dalla Associazione Autismo Siena Piccolo Principe

6 Aprile 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

artista milanese di fatto ormai senese dopo 30 anni di residenza nella città capoluogo, per lunghi anni dirigente presso la RCR e ora presidente di Federmanager Siena.

Saranno esposte una trentina di sue nuove opere realizzate con il cristallo formato grazie alla collaborazione dei maestri vetrai della Vilca di Colle di Val d’Elsa. L’inaugurazione è programmata per sabato 6 aprile al chiostro del Campansi in via Campansi, 18 e sarà presentata dal noto artista senese Fabio Mazzieri.

Curatrice della mostra è la critica d’arte milanese, ma di origini toscane, Doretta Cecchi: “I nuovi lavori di Ube possono essere letti in due modi distinti. Un primo modo è considerarle opere concettuali tout court, cioè lavori in cui le idee espresse sembrano essere per l’artista più importanti del risultato estetico e percettivo della sua opera. L’altro modo è considerarle una personalissima interpretazione del Nouveau Réalisme, dove spesso si recuperano detriti della vita di tutti i giorni e si compongono per farne un’ opera d’arte che la simboleggi. Ube recupera infatti nel suo lavoro anche scarti della lavorazione del cristallo e del plexiglass, ma è il cristallo ad essere parte integrante della vita lavorativa di Umberto Trezzi. Il cristallo con le sue potenzialità e la sua storia di materiale preziosissimo è la materializzazione della passione artistica di Ube. Grazie ad essa infatti, qui più che altrove, lascia parlare il materiale, lo ascolta, ne coglie le potenzialità  inattese e lo rende suo: un cristallo tutto per sé”.

La mostra si snoda nel ricordo di Max – Massimiliano Trezzi, il fratello di Umberto scomparso prematuramente – che è stato l’oggetto originario dell’ispirazione artistica di Ube. Il dolore della sua perdita si è stemperato con gli anni nella tenerezza del ricordo e si è rivelato come dono artisticamente fecondo.

In questa occasione il lavoro di Ube si è mescolato in una libera collaborazione con le forme di cristallo realizzate dal maestro vetraio Adriano Canocchi e con i disegni manga di Gioele Trezzi. I quadri potranno essere ceduti con una donazione a favore della Associazione Autismo Siena Piccolo Principe.
E’ la sesta edizione della mostra di opere di Umberto Trezzi che l’Associazione Autismo Siena organizza in occasione della Giornata mondiale di sensibilizzazione sull’autismo in diversi comuni della provincia di Siena

L’inaugurazione prevista per le 17,30 sarà preceduta da un convegno nella sala conferenza del Campansi sul tema “Sport come prezioso strumento di inclusione per l’autismo” alle ore 15,30.
La mostra resterà aperta tutti i giorni dalle 8 alle 20 fino al 28 aprile.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFridaysForFuture-Siena pulisce la Fortezza e i giardini della Lizza
Articolo successivo Robur Siena-Olbia, 23 convocati da Mignani

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo

29 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.