Dal 2016 il Comune di Montepulciano, in collaborazione con l’Associazione Autismo Siena “Piccolo Principe”, aderisce attivamente alla Giornata mondiale di sensibilizzazione sull’autismo che si tiene ogni anno, il 2 aprile.
Per l’edizione 2019 di questa grande mobilitazione, Montepulciano ha fortemente incrementato il proprio impegno, dedicando un’intera settimana ad iniziative di informazione e sensibilizzazione sull’autismo e riuscendo a coinvolgere una gran quantità di partner tra scuole, altre istituzioni, tessuto imprenditoriale e mondo dell’associazionismo.
L’evento culminante di un programma che ha preso le mosse il 25 marzo (e che comunque proseguirà fino al 6 aprile) sarà una “Passeggiata Blu”, in programma martedì 2 aprile dalle 10.30 alle 12.30 circa.
La “marcia per l’autismo”, ammantata di una forte carica simbolica, avrà come teatro il centro storico di Montepulciano e come principali protagonisti gli studenti, da quelli delle scuole elementari ai loro compagni delle superiori. L’appuntamento è fissato al giardino di Poggiofanti, dove a tutti i partecipanti saranno illustrati gli obiettivi dell’iniziativa; poi partirà la passeggiata lungo il corso principale che renderà idealmente omaggio ai commercianti che avranno allestito a tema le proprie vetrine, scegliendo naturalmente il colore blu.
Si preannuncia la partecipazione di circa trecento giovani che affermeranno il proprio impegno a favore di chi affronta questo particolare disturbo e delle loro famiglie ma anche di sostiene la ricerca ed i progetti di integrazione sociale; all’arrivo in Piazza Grande, intorno alle 11.30, la scuola di circo BadaBam offrirà uno spettacolo di giocolieri e saltimbanchi.
Sempre da martedì 2 aprile partirà la raccolta di fondi promossa dal Rotary Club Chianciano – Chiusi – Montepulciano per sostenere progetti di inclusione negli ambiti scolastico, sportivo e sociale.
Inoltre saranno illuminati di blu, fino al 9 aprile, alcuni importanti elementi architettonici del territorio come la torre del Palazzo comunale, la torre di Pulcinella e la facciata del Teatro dei Concordi, ad Acquaviva.
“Un programma così ricco ed un impegno così ampio e profondo dell’intera comunità – afferma Andrea Rossi, Sindaco di Montepulciano, che parteciperà alla Passeggiata Blu – si devono anche alla grande spinta di alcuni genitori di giovani autistici che sono venuti a raccontarci le loro storie e ad esporci le loro idee. Abbiamo condiviso il loro impegno, le loro necessità, le loro speranze; ed intorno a questi valori siamo riusciti a riunire tante importanti realtà del territorio, Istituzionali, imprenditoriali ed associative”.