• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
  • Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Fibromialgia, inaugurato a Siena il primo corso Afa

1 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La Regione Toscana per prima in Italia ha fatto proprio un percorso diagnostico terapeutico e assistenziale di questo genere e la sfida è stata raccolta subito dalla Pubblica Assistenza di Siena. Infatti nei locali della sede in viale Mazzini è possibile seguire il protocollo Afa (attività fisica adattata) per persone con fibromialgia che nella nostra provincia si stima contare cinquemila potenziali casi.

E’ stato un percorso lungo iniziato 3 anni fa, ma oggi è una realtà all’interno della Pubblica Assistenza di Siena. E’ stato, infatti, inaugurato da pochi giorni il primo corso Afa nella sede di viale Mazzini (primo provider Afa ad attivare specifici corsi su tutto il territorio dell’azienda Usl Toscana sud est). Erano presenti Stefano Scaramelli presidente commissione sanità della Regione Toscana, Daniela Cardelli direttore del dipartimento delle professioni tecnico-sanitarie della riabilitazione e prevenzione Usl Toscana sud est e Antonio Albino referente Afa dell’Usl Toscana sud est unitamente al presidente della Pubblica Assistenza Fabio Lapisti, alle consigliere Grazia Ragazzoni e Alessandra Fanetti e al direttore sanitario Mariassunta Mea.

L’Afa è amministrata dalle strutture organizzative della riabilitazione del dipartimento delle professioni tecnico sanitarie, della riabilitazione e prevenzione dell’Usl. In ogni distretto c’è un coordinamento operativo Afa il cui responsabile per la zona di Siena è il dottor Santi Centorrino con sede al “Tamburino” via Romana, 56 (telefono 0577 536983), mentre il referente Afa per tutta la Toscana è il dottor Antonio Albino.

Per poter accedere ai corsi i partecipanti dovranno effettuare una valutazione funzionale da parte dei fisioterapisti Usl al centro di riabilitazione ambulatoriale “Il Tamburino” a Siena telefonando allo 0577 536983. Viene garantita la valutazione funzionale entro una settimana. Al termine della valutazione il fisioterapista produrrà un report con tutte le scale di valutazione utilizzate e il percorso consigliato che dovrà essere portato al medico curante e poi all’istruttore Afa per l’inizio del corso. La valutazione funzionale è gratuita. Per l’accesso ai corsi non occorre né prescrizione medica, né certificazione medica. Soprattutto non va dimenticato che la riabilitazione permette di ridurre i farmaci e può arrecare subito sollievo. Ancora una volta il gioco di squadra tra la Regione e un’associazione di volontariato come la Pubblica assistenza di Siena fa la differenza. A breve partiranno percorsi Afa anche a Sinalunga e Bettolle.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Chiusi tante iniziative per la Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sull’Autismo
Articolo successivo Sangiovese e olio extravergine, le stelle senesi brillano al Vinitaly

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia

24 Marzo 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Agenti di commercio, primo corso di abilitazione a Siena

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
SIENA

Scontro tra auto e moto: 54enne ferito

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.