• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Comune di Rapolano Terme: Tari ridotta anche nel 2019 grazie ai cittadini

29 Marzo 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

rapolanoterme-panoramaLa crescente raccolta differenziata sul territorio comunale porta benefici ai cittadini di Rapolano Terme, dove la Tari continua a diminuire in linea con gli anni precedenti. Nei giorni scorsi il consiglio comunale ha approvato il Piano Economico Finanziario, PEF, relativo al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti e la tariffa Tari per l’anno 2019, che prevede una riduzione di circa il 20 per cento per le utenze domestiche e dell’8 per cento per quelle non domestiche. Nel corso della seduta, è stata rinnovata anche la convenzione tra i Comuni di Buonconvento, Monteroni d’Arbia e Rapolano Terme per il Piano intercomunale di Protezione civile.

Tariffa Tari. “Il Piano Economico Finanziario relativo al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti – spiega Federico Vigni, assessore all’ambiente di Rapolano Terme – è sceso di circa 127 mila euro rispetto al 2018, grazie alla costante riduzione dei rifiuti indifferenziati resa possibile dalla preziosa e fondamentale collaborazione di cittadini e imprese. Il loro impegno e la loro sensibilità per una corretta gestione dei rifiuti ha portato la raccolta differenziata sul nostro territorio a superare anche nel 2018 la soglia del 65 per cento. Questo – dice ancora Vigni – ha permesso di introdurre benefici economici, con ulteriori riduzioni della Tari per utenze domestiche e non domestiche dopo il primo sostanziale ribasso del 2018. Un grande risultato di comunità che non era scontato, visto che nel nostro ambito territoriale di riferimento sono molti i Comuni in cui il corrispettivo per i rifiuti è aumentato, e per il quale ringrazio cittadini e imprese per l’attenzione e la sensibilità mostrata in maniera crescente verso il nuovo sistema di raccolta introdotto negli ultimi anni”.

Protezione civile. L’assessore Federico Vigni, con delega anche alla Protezione civile, commenta positivamente anche il rinnovo della convenzione tra i Comuni di Buonconvento, Monteroni d’Arbia e Rapolano Terme, che vede come primo atto il Piano intercomunale di Protezione civile. “Il Piano – afferma Vigni – rafforza la collaborazione a livello di area per tutto il sistema di protezione civile e per il coordinamento dei primi soccorsi in caso di eventi eccezionali. A Rapolano Terme, inoltre, abbiamo attivato un servizio di alert per aggiornare i cittadini in tempo reale su allerte meteo, servizi, viabilità, scuole e iniziative promosse dall’amministrazione comunale con un messaggio registrato in arrivo direttamente sul telefono. A breve, inoltre, sarà disponibile anche un numero verde che sarà gestito in forma associata con i Comuni convenzionati e a cui i cittadini potranno segnalare eventuali criticità di protezione civile”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAll’Università di Siena nasce l’Osservatorio delle Dichiarazioni non finanziarie e delle pratiche aziendali sostenibili
Articolo successivo Il seicentesco ”Panorama di Montepulciano” rimane al Museo Civico

RACCOMANDATI PER TE

RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: il Consiglio comunale torna a riunirsi giovedì 30 marzo

29 Marzo 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: intitolata una piazza a David Maria Sassoli

27 Marzo 2023
SIENA

Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena

24 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, sabati di primavera a tariffa ridotta per i residenti nella provincia

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.