• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

In Campo: ”Esternalizzare le scuole comunali vuol dire rinunciare ad un’eccellenza senese”

26 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così un intervento dell’associazione In Campo.

“Suona la campanella, e per la prima volta nella storia del comune molti bambini non ricevono i libri scolastici su cui studiare, servizio di spettanza del Comune, se non mesi dopo l’inizio della scuola.
Si verifica un danno imprevisto alla scuola Saffi dovuto al maltempo, ci può stare; quel che non apprezziamo è che i bambini vengono spostati come pacchi tra altre sedi, mensa e palestra per poter fare i lavori, e vengono fatti rientrare nelle loro aule, mentre il cantiere è ancora attivo, per spostarlo nuovamente pochi giorni dopo e fino alla fine dell’anno.

Per la prima volta da quando nel 1993 sono stati autorizzati primi nidi domiciliari le forze dell’ordine sono costrette a intervenire per mettere i sigilli ad uno di questi gestito da privato con accuse gravi. Il nido autorizzato dal Comune pochi mesi prima, forse poteva essere controllato ad inizio attività?
Infine apprendiamo dai sindacati che esiste preoccupazione per il mantenimento degli standard qualitativi dei servizi all’infanzia a fronte di mancanza di personale e graduatorie dimenticate nei  cassetti. Scopriamo inoltre che ci sono bambini che non hanno potuto usufruire del giardino, come all’Agnoletti, dall’inizio dell’anno scolastico.

A tutto questo l’amministrazione risponde solo con la propaganda avendo annunciato la gratuità degli asili nidi utilizzando finanziamenti statali destinati esclusivamente a quell’obiettivo.

Ci chiediamo se l’assessore Biondi Santi che non ha maturato una esperienza diretta di nido e scuole se non come utente, e con una diversa formazione professionale, aziendale, spesa nell’attività di famiglia e studi all’estero, sia in grado di indirizzare la gestione di un’organizzazione complessa come quella dei Servizi educativi all’infanzia del Comune di Siena. È compito di un assessore dare gli indirizzi politici a dirigenti e uffici, e supervisionare una realtà che ogni giorno impegna circa novanta persone tra insegnanti ed educatrici e circa 50 persone tra cuoche e custodi, e accoglie un numero molto vicino a 800 bambini, tra nidi e scuole infanzia.

Considerati i precedenti sopra citati, riferiti ai primi pochi mesi di attività, ci permettiamo almeno qualche perplessità sulle reali intenzioni dell’assessore Biondi Santi, che siamo certi avrà la cortesia di rassicurarci in Consiglio comunale.

Non vorremmo infatti che per non sacrificare l’assessore ad un maggior impegno venissero sacrificate le scuole comunali, che da anni sono un’eccellenza senese.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl 27 e 28 marzo la biglietteria del Museo Civico sarà all’ingresso di Palazzo Pubblico
Articolo successivo Trovato in possesso di 600 grammi di droga: arrestato dai Carabinieri

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Siena, Confronti scende in campo: “Confronto con i candidati, poi la scelta”

21 Marzo 2023
SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023
SIENA

Servizio musei comunali, la giunta di Siena approva la proroga per tre mesi

17 Marzo 2023
SIENA

Siena, Mercato del Campo il 2 e 3 dicembre

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.