• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Poggibonsi: crescono gli interventi di chirurgia mininvasiva alla spalla

20 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

campostaggia2017L’utilizzo di tecniche di ultima generazione e l’aggiornamento continuo sui nuovi trattamenti spiegano perché sempre più pazienti, anche da altre regioni, si rivolgano all’ortopedia dell’ospedale di Poggibonsi dell’Azienda USL Toscana sud est, in località Campostaggia, per interventi alla spalla. E’ senz’altro un segnale positivo, testimoniato dall’incremento di oltre il 50% degli interventi eseguiti nel primo trimestre 2019 (n.12) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (n. 6).

“Sono  risultati incoraggianti, le cui proiezioni annuali lasciano ben sperare – afferma il dottor Michele Palmieri, in organico all’ortopedia dell’ospedale di Campostaggia  -. Questi risultati  testimoniano che la strada intrapresa è quella giusta e che il servizio offerto più è conosciuto più è richiesto. Il valore aggiunto è rappresentato dal trattamento vicino casa, evitando viaggi fuori Asl o addirittura fuori regione”. Le problematiche che affliggono la spalla sono studiate da anni, il dolore frequentemente rappresenta il primo sintomo di una lesione, traumatica o degenerativa.

Spesso si assume un antinfiammatorio, un po’ di riposo, pensando  che “passerà”. Magari ci si affida alla sola fisioterapia, che migliora il movimento e riduce il dolore, ma la lesione tendinea aumenta di dimensioni e la spalla peggiora nel tempo, fino a rendersi necessario il consulto dell’ortopedico.
Il dottor Palmieri tratta da anni con tecniche innovative le patologie della spalla, dalle lesioni di uno o più tendini della cuffia, al dolore artrosico di tipo degenerativo, ai traumi.

“La ricostruzione tendinea viene eseguita in maniera mininvasiva, con 3 forellini attraverso l’utilizzo di una mini telecamera e di strumenti artroscopici dedicati all’intervento”, spiega Palmieri. “Il ricovero dura una sola notte e la mattina successiva all’intervento il paziente inizia la mobilizzazione con i fisioterapisti. Se la ricostruzione non è più possibile si procede invece con l’impianto di una protesi, che sostituisce l’articolazione con una sintetica”, con rapido sollievo dal dolore e ripristino del movimento.
L’incidenza delle lesioni della cuffia dei rotatori oscilla dal 5% al 40% della popolazione attiva, con il servizio offerto dall’ospedale potrà quindi essere soddisfatto un bacino di utenza molto ampio della Valdelsa e non solo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Castelnuovo Berardenga arriva l’Eco-informatore di Sei Toscana
Articolo successivo Monteriggioni: 6Card valida anche nelle aree confinanti del comune di Siena

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: affidati i lavori per interventi di sicurezza stradale sul territorio

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

All’Aou senese 23 milioni per lotto volano, nuovo magazzino e piastra angiografica

9 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

L’Aou Senese aderisce alla Settimana Mondiale del Glaucoma con una giornata di screening gratuito

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.