• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ASCIANO

Il sindaco di Asciano Paolo Bonari: ”Rally di Arezzo e delle Crete senesi, divertimento allo stato puro tra motori e polvere”

20 Marzo 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Rallycittadiarezzo-cretesenesi2019“Grazie infinite a chi ci fatto vivere una giornata d’altri tempi: divertimento allo stato puro tra motori e polvere. Tra tutti, però, voglio ringraziare in modo particolare la Polizia Municipale, che è stata al pezzo tutto il giorno, gli autisti del Comune, che hanno fatto la spola mattina e sera con il Monte Sante Marie e i cantonieri comunali, che da lunedì hanno avuto il compito, non facile, di risistemare le strade”. Questo il commento del sindaco di Asciano, Paolo Bonari, dopo il Rally Città di Arezzo-Crete Senesi e Valtiberina che si è svolto nel fine settimana.

Il territorio ascianese è stato teatro nel fine settimana dello spettacolare Rally di Arezzo, giunto alla sua tredicesima edizione, che quest’anno ha allargato il suo “raggio di azione” fino alle crete senesi. Tra polvere e motori tanti cittadini hanno assistito ad una gara d’altri tempi, che ha regalato grande divertimento agli spettatori.

Il fermento attorno a questa manifestazione si è tradotto in un elenco iscritti di alto livello e di grandi numeri: 67 equipaggi iscritti al rally moderno, 23 a quello storico e 5 “all stars” (la categoria di vetture di particolare interesse storico) per un totale di 95 iscritti. E sono ben 34 quelli che si sono presentati al via per il Challenge Raceday. Tradotto in poche parole è stato un successo, considerando che siamo ad inizio stagione, quando ancora molti piloti non hanno completato il budget per la loro attività.

Dalla provincia di Arezzo il rally è infatti andato a raggiungere la provincia di Siena, nel territorio di Asciano. E’ rimasto il quartier generale ad Arezzo, confermato il convinto sostegno all’evento di Anghiari e Pieve Santo Stefano ed il “profumo mondiale” si è sentito forte con il coinvolgimento di Asciano e delle crete senesi, parte importante della manifestazione che è così tornata sulla scena rallistica di primo piano dopo ben venti anni di assenza.

Il territorio di Asciano è stato interessato con la disputa di due bellissimi “chrono” sulla prova “Monte Sante Marie”, che ha fatto la storia dei rallies iridati degli anni Ottanta e Novanta. Molto belle le prove speciali “mondiali” (79,820 chilometri di distanza competitiva su un percorso totale di 447,720) che i concorrenti hanno affrontato con gioia e grande emozione, perché si tratta di vere e proprie icone del rallismo internazionale: Monte Sante Marie, Alpe di Poti, Cerbaiolo, Battaglia di Anghiari e la Power Stage finale da 6 chilometri, sempre sull’Alpe di Poti.

La gara “historic” è stata più corta: otto prove speciali, per un complessivo cronometrato di 73,260 chilometri, a fronte del totale di 397,370. Sono tutte prove speciali percorse dal Mondiale Rally negli anni dal ’70 al ‘90 ed ovviamente anche dai Campionati italiani.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMecc_Art, corsi gratuiti per diventare imprenditori nel settore meccanico
Articolo successivo Castelnuovo: previsti 5 milioni di investimenti sul territorio

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

14° Rally della Val d’Orcia, il pluricampione italiano Andreucci aprirà la gara

17 Marzo 2023
ASCIANO

Moria di pesci nel torrente Copra ad Asciano, intervengono di Carabinieri Forestali

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

24 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.