• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Sicurezza alimentare: riconosciuto l’ottimo lavoro dei tecnici della Veterinaria Asl di Siena

19 Marzo 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

veterinario-allevamentoSoddisfazione per il riconoscimento ottenuto sulla qualità dell’operato dei professionisti della Veterinaria del Dipartimento di Prevenzione della Asl Toscana sud est.

Lo scorso febbraio, autorità canadesi per la sicurezza alimentare hanno visitato uno stabilimento in zona Val d’Elsa che produce alimenti a base di carne esportati in paesi esteri, tra cui il Canada, con lo scopo di verificare la rispondenza degli standard igienico-sanitari e dei controlli sanitari italiani agli accordi bilaterali tra Canada e Italia, inerenti l’esportazione di prodotti di origine animale.

L’ispezione presso lo stabilimento, l’unico visitato in Toscana, ha dato esito positivo, dimostrando il buon livello di igiene delle lavorazioni e l’efficacia dei controlli effettuati dal personale veterinario della Asl, in questo caso specifico nella zona senese. 

Da tener presente che il riconoscimento dell’affidabilità del sistema di controllo ufficiale di un paese esportatore, da parte del soggetto che importa, è condizione fondamentale e necessaria per permettere l’esportazione stessa. Infatti i Paesi destinatari dei prodotti alimentari toscani, per lo più tipici e tradizionali, adottano e a volte modificano progressivamente le norme sulla prevenzione delle malattie infettive degli animali e sulla sicurezza alimentare, in generale differenti dalla normativa comunitaria. Diventa perciò fondamentale che i produttori nazionali siano sottoposti a regolari controlli al fine di fornire adeguate garanzie che i criteri stabiliti dal Paese terzo interessato siano rispettati.

“Il risultato ottenuto in Val d’Elsa rappresenta un motivo di soddisfazione per tutta la Asl Toscana sud est e un’ulteriore conferma della qualità delle verifiche ufficiali messe in atto nel settore della Sicurezza Alimentare su tutto il territorio aziendale – spiega Giorgio Briganti, direttore Area Funzionale Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare –. Ringrazio tutti i colleghi che ogni giorno si dedicano a questo lavoro con impegno e hanno permesso di ottenere anche questo riconoscimento che va ad aggiungersi ai notevoli traguardi registrati negli scorsi anni, quando per esempio tre stabilimenti, sempre della provincia di Siena, sono risultati gli unici in tutta la Toscana a poter esportare prodotti a base di carne negli Stati Uniti, in particolare il prosciutto toscano. Tutto ciò è dimostrazione di professionalità e accuratezza che i professionisti mettono nel loro lavoro, nell’ambito di tutte e tre le province, Siena, Grosseto e Arezzo, e aiuta a rafforzare l’immagine dell’Italia come paese affidabile per l’esportazione di alimenti. Ogni anno, a livello aziendale, vengono effettuati dai Veterinari e dai Tecnici della Prevenzione della Sud est 800 controlli negli stabilimenti e circa 50 campionamenti sugli prodotti destinati all’estero; nel 2018, sono stati rilasciati oltre 1600 attestati e certificati per l’esportazione di alimenti in Paesi extra Unione Europea. Dati significativi che dimostrano che dietro ai risultati ottenuti c’è un grande lavoro di squadra, volto alla programmazione, alla condivisione e alla formazione degli operatori che poi operano sul campo.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente#scelgoCastelnuovo in cammino, mercoledì 20 marzo tappa a San Gusmè
Articolo successivo Luigi Lo Cascio e Sergio Rubini al Teatro dei Rinnovati con ”Dracula”

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Otorinolaringoiatria, i numeri della missione in Kenya dei medici dell’Aou Senese

24 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.