• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

”Sport Siena Week End” viaggia a più velocità

14 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

winterleague2019Sabato 16 marzo “Sport Siena Week End” parte su due ruote con l’inaugurazione, alle 12, della pump track all’Acquacalda nel parco Anna Frank (tra via Banchi e via Raimondo da Capua). Una pista modulare in terra stabilizzata composta da curve e gobbe da percorrere in bicicletta e aperta a tutti. Questa struttura, infatti, non è stata realizzata per biker con fini agonistici, ma per appassionati di mountain bike a 360°. L’inaugurazione, alla presenza dell’assessore allo Sport Silvia Buzzichelli, sarà l’occasione per testarla divertendosi insieme agli istruttori della Società Sportiva Pedale Senese, che daranno nozioni di base per l’utilizzo in sicurezza della pista.

Dalle 15 alle 18, si continua a passo svelto dalla Fortezza Medicea con il nordic walking, la camminata veloce con l’uso di bastoncini. L’iscrizione che prevede badge e pacco marcia è aperta ai primi 400 iscritti. L’impresa sportiva terminerà con un aperitivo organizzato dalla Società della Contrada della Civetta (via C. Angiolieri n. 26) dalle 19 alle 21. L’opportunità giusta per riprendere fiato e aspettare le 21 per vivere l’esperienza di un nordic walking al chiaro di luna in notturna.

E a proposito di velocità, ma questa volta decisamente più sostenuta, alle 10, in Piazza del Campo, in una pista d’atletica realizzata dall’associazione sportiva Velocissimi, prenderà il via “Il più veloce di Siena”. La competizione che vedrà i ragazzi delle scuole senesi suddivisi per età in batterie. I migliori 6 tempi disputeranno la finale per eleggere “il più veloce di Siena”. I primi tre di ogni finale saranno premiati con una medaglia.

L’ultimo evento di questo calendario a più velocità si conclude all’ombra del Palazzo Comunale, con Street Baseball “Batti e corri… in Campo”. Una nuova versione da strada dello sport della mazza e del guantone che trasformerà Piazza del Campo, dalle 15 alle 18, in un vero e proprio “diamante” 5×5. Sarà anche l’occasione per cimentarsi nella versione più classica di questo sport utilizzando un tunnel di battuta gonfiabile della Federazione Italiana Baseball Softball. Un appuntamento per continuare a festeggiare i 40 anni del baseball senese.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLello Arena al Politeama con ”Parenti serpenti”
Articolo successivo Firmato il contratto di acquisto dei crediti Tia fra Sei Toscana e Aisa

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.