• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Il Comune di Castelnuovo ribadisce il no a ogni forma di discriminazione

13 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’atto è frutto di un’iniziativa che ha unito il gruppo consiliare Centrosinistra per Castelnuovo Berardenga, Anpi provinciale di Siena, Rete Antifascista Senese e Spi Cgil e impegna il sindaco e la giunta a portare avanti la promozione e la sensibilizzazione dei valori alla base della Costituzione italiana.

L’impegno del Comune. “Il Comune di Castelnuovo Berardenga – afferma Annalisa Giovani, assessore alla cultura di Castelnuovo Berardenga – è impegnato, da sempre, nel contrasto a ogni forma di discriminazione anche, e soprattutto, attraverso iniziative sociali e culturali che coinvolgono spesso associazioni e scuole del nostro territorio. Nelle scuole, in particolare, si formano i cittadini del futuro ed è fondamentale ribadire, in ogni occasione, i valori fondanti della Costituzione italiana a partire da democrazia, uguaglianza e libertà. La provincia di Siena, purtroppo, non è stata risparmiata da gravi atti di razzismo, sessismo e xenofobia e con questa mozione abbiamo voluto far sentire la voce di Castelnuovo Berardenga al fianco di altri soggetti impegnati ogni giorno su antifascismo e lotta alle discriminazioni, che ringrazio per la collaborazione e la disponibilità”.

Il testo della mozione. “La mozione – spiega Cesare Francini, promotore dell’atto per conto del gruppo consiliare Centrosinistra per Castelnuovo Berardenga – è nata da una sinergia di idee e di forze antifasciste, che ringrazio, e ha voluto ribadire l’impegno dell’amministrazione comunale castelnovina per continuare a promuovere iniziative culturali nel segno di valori quali libertà, uguaglianza e democrazia, tenendo viva la memoria storica della Resistenza e delle origini antifasciste della Repubblica Italiana. A questo si unisce la volontà di sensibilizzare la cittadinanza sui nuovi fascismi, con particolare attenzione per i più giovani, e quella di permettere agli uffici comunali di adeguare i regolamenti sulla richiesta di occupazione di suolo pubblico e la concessione di spazi comunali con un’autocertificazione che garantisca il rispetto della Carta Costituzionale nella parte relativa ai valori dell’antifascismo, pena l’esclusione dalla concessione di spazi, contributi, patrocini o altre forme di supporto e sostegno ad associazioni che richiamino l’ideologia fascista e altre forme di discriminazione”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBiotestamento: se ne parla al convegno organizzato dai medici di Siena
Articolo successivo Sanità, Saccardi: ”Sistema segnalazioni per contrasto violenza su operatori sanitari è attivo in ogni Asl”

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: associazioni e Comune insieme per migliorare le aree verdi

27 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.