• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Il Comune di Castelnuovo ribadisce il no a ogni forma di discriminazione

13 Marzo 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’atto è frutto di un’iniziativa che ha unito il gruppo consiliare Centrosinistra per Castelnuovo Berardenga, Anpi provinciale di Siena, Rete Antifascista Senese e Spi Cgil e impegna il sindaco e la giunta a portare avanti la promozione e la sensibilizzazione dei valori alla base della Costituzione italiana.

L’impegno del Comune. “Il Comune di Castelnuovo Berardenga – afferma Annalisa Giovani, assessore alla cultura di Castelnuovo Berardenga – è impegnato, da sempre, nel contrasto a ogni forma di discriminazione anche, e soprattutto, attraverso iniziative sociali e culturali che coinvolgono spesso associazioni e scuole del nostro territorio. Nelle scuole, in particolare, si formano i cittadini del futuro ed è fondamentale ribadire, in ogni occasione, i valori fondanti della Costituzione italiana a partire da democrazia, uguaglianza e libertà. La provincia di Siena, purtroppo, non è stata risparmiata da gravi atti di razzismo, sessismo e xenofobia e con questa mozione abbiamo voluto far sentire la voce di Castelnuovo Berardenga al fianco di altri soggetti impegnati ogni giorno su antifascismo e lotta alle discriminazioni, che ringrazio per la collaborazione e la disponibilità”.

Il testo della mozione. “La mozione – spiega Cesare Francini, promotore dell’atto per conto del gruppo consiliare Centrosinistra per Castelnuovo Berardenga – è nata da una sinergia di idee e di forze antifasciste, che ringrazio, e ha voluto ribadire l’impegno dell’amministrazione comunale castelnovina per continuare a promuovere iniziative culturali nel segno di valori quali libertà, uguaglianza e democrazia, tenendo viva la memoria storica della Resistenza e delle origini antifasciste della Repubblica Italiana. A questo si unisce la volontà di sensibilizzare la cittadinanza sui nuovi fascismi, con particolare attenzione per i più giovani, e quella di permettere agli uffici comunali di adeguare i regolamenti sulla richiesta di occupazione di suolo pubblico e la concessione di spazi comunali con un’autocertificazione che garantisca il rispetto della Carta Costituzionale nella parte relativa ai valori dell’antifascismo, pena l’esclusione dalla concessione di spazi, contributi, patrocini o altre forme di supporto e sostegno ad associazioni che richiamino l’ideologia fascista e altre forme di discriminazione”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBiotestamento: se ne parla al convegno organizzato dai medici di Siena
Next Article Sanità, Saccardi: ”Sistema segnalazioni per contrasto violenza su operatori sanitari è attivo in ogni Asl”

RACCOMANDATI PER TE

Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Laboratorio di pittura su tessuto al Museo del Paesaggio di Castelnuovo

19 Settembre 2023
Il sindaco di Chianciano Terme Andrea Marchetti
CHIANCIANO TERME

Comune di Chianciano Terme: contributi per il canone di locazione

15 Settembre 2023
Vagliagli
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Sorsi di Vagliagli”, degustazioni ed escursioni per riscoprire le eccellenze

14 Settembre 2023
L'Eroica, abbraccio ciclisti
ALTRE DI SPORT

L’Eroica 2023, migliaia di iscritti da ogni parte del mondo

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.