• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Valdelsa, formazione di qualità per il personale di nidi e infanzia

13 Marzo 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

asilonido2018Sono già centoquaranta le iscrizioni raccolte per il percorso di formazione zonale rivolto a educatori e insegnanti di nidi e scuole d’infanzia di tutta l’Altavaldelsa. “Un percorso che si conferma di grande qualità con il coinvolgimento per il terzo anno consecutivo dell’Università di Firenze – dice Susanna Salvadori, assessore alle Politiche Educative del Comune di Poggibonsi, capofila della Conferenza Zonale per l’Istruzione – La partecipazione raccolta negli anni e gli apprezzamenti da parte dei diretti interessati ci spingono a proseguire in questa direzione che punta a qualificare ulteriormente e in maniera continuativa tutto il sistema educativo territoriale”. Il percorso formativo è rivolto ad educatori ed insegnanti del sistema integrato 0-6 anni della zona. Questo significa personale dei nidi pubblici e privati e delle scuole dell’infanzia comunali, statali e private di Poggibonsi, Colle di Val d’Elsa, Casole d’Elsa, San Gimignano, Radicondoli. Il tutto è promosso dalla Conferenza Zonale dell’Istruzione ed è realizzato con i finanziamenti del Pez (Piano Educativo Zonale).

Il progetto in questione ha per tema “Spazi e materiali nei servizi per l’infanzia: idee per progettare consapevolmente” ed è a cura del coordinamento pedagogico Zonale (referente Roberta Baldini) in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze Dipartimento Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia. Coordinatore scientifico è Alessandro Mariani, ordinario di Pedagogia Generale e Sociale all’Università. Docenti del corso saranno Lilia Bottigli, Alessandro Cambi, Sara Zingoni, Maurizio Parente. La proposta formativa prende le mosse dalla consapevolezza che le emozioni ed il benessere rappresentano due elementi fondamentali per favorire l’apprendimento. Da qui la scelta di portare l’attenzione sull’importanza dei materiali e sulla loro relazione con gli spazi attraverso diversi linguaggi espressivi che avranno il compito di stimolare la creatività di tutti gli operatori. Si partirà dal significato di progettare un contesto educativo per affinare poi il tema dell’atelier inteso come luogo privilegiato per accogliere i linguaggi espressivi dei bambini. Sarà esplorata la ricchezza del materiale povero, di recupero e quello manipolativo per valorizzare le competenze cognitive, espressive e creative dei bambini e delle bambine.

Il percorso si articolerà in tre incontri seminariali che si svolgeranno direttamente presso alcune scuole, come condiviso con il personale stesso. Gli incontri saranno in gruppi e in diverse sedi e si svolgeranno da domani, 14 marzo, fino alla fine di aprile.

In particolare per il personale delle scuole di Poggibonsi e San Gimignano gli incontri saranno a Poggibonsi. Per Colle, Casole e Radicondoli gli incontri saranno a Casole e a Colle.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Teatronline”. il teatro e la città di Siena in diretta social
Articolo successivo Dirigenza medica, dalla Regione oltre 6 milioni per il riequilibrio dei fondi contrattuali

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
SIENA

“Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.