• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
  • Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, al via la riorganizzazione della raccolta rifiuti: dal 18 marzo raccolta anticipata del porta a porta

11 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

con l’obiettivo di incrementare le quantità di raccolta differenziata e, al contempo migliorare il decoro urbano, così da  garantire una migliore vivibilità e fruibilità della città.

“In collaborazione con Ato Toscana Sud e con il gestore SEI Toscana – informa l’assessore all’Ambiente Silvia Buzzichelli – abbiamo lavorato per mettere a punto un programma di interventi al fine di dotare il Comune di sistemi e attrezzature di raccolta moderni e innovativi. Allo stesso tempo stiamo per avviare una campagna informativa rivolta ai cittadini per far sì che tutti abbiano la possibilità di intraprendere una gestione dei rifiuti consapevole e attiva, limitando il reiterarsi di quei comportamenti scorretti che comportano danni economici a svantaggio dell’intera comunità”.

Il primo step della riorganizzazione, riguarda i residenti del centro storico, ovvero gli utenti dei servizi di raccolta domiciliare e prevede una revisione, a partire dal mese di marzo, degli orari previsti per il conferimento dei rifiuti sul suolo pubblico. Dal 18 marzo, infatti, i rifiuti potranno essere lasciati fuori dai portoni dalle ore 6 alle ore 8,30, e non più alle 9, in modo da poter ripulire le strade nel minor tempo possibile.

“Ma la rivoluzione vera e propria – specifica l’assessore – arriverà dopo Pasqua, quando il gestore inizierà ad istallare, in alcune porzioni di territorio comunale, i cosiddetti “cassonetti intelligenti” ad accesso controllato, in linea con quanto stanno facendo altri comuni in provincia di Siena e non solo”.

A Siena la percentuale di raccolta differenziata è di circa 40%, mentre gli obiettivi di legge fissano una quantità pari al 70% sul totale dei rifiuti. L’introduzione delle raccolte differenziate, attive da diverso tempo sul territorio, ha portato incrementi ancora troppo contenuti delle quantità e  qualità dei materiali raccolti e per questo necessita di buoni margini di miglioramento.

Tra le iniziative in programma (che prevedono anche interventi sul servizio), Sei Toscana ha avviato una campagna informativa rivolta ai cittadini in modo da informarli nel dettaglio su tutte le prossime novità.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGran Fondo MTB Castello di Monteriggioni: variazioni a viabilità e al mercato settimanale di Castellina Scalo
Articolo successivo PIT Poggibonsi, incontro pubblico sulla casa: diritti e problemi

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023
SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

Tortura e lesioni personali al penitenziario di San Gimignano: 5 agenti condannati dal Tribunale di Siena

10 Marzo 2023
SIENA

Polo Civico Siena, al via la ‘Piazza delle Idee’: sabato 11 marzo il primo appuntamento

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso

22 Marzo 2023
POLITICA

Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti

22 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.