• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
  • TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili
  • Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi
  • A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza
  • Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023
  • Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti
  • 105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Senologia oncologica di Nottola: al via la nuova edizione del percorso di sostegno psicologico

11 Marzo 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

nottola-ospedale2018Il percorso senologico dell’ospedale di Nottola, in Valdichiana senese nel Comune di Montepulciano, si avvarrà anche per l’anno 2019 del progetto di sostegno psicologico grazie al contributo economico (6mila euro) dell’associazione Iosempredonna.

La nuova edizione del progetto prende il via oggi, lunedì 11 maggio, all’ospedale di Nottola, da anni impegnato nella gestione della patologia oncologica della mammella su più fronti, diagnostico-terapeutici, ma anche psicologico, a testimonianza di quanto i professionisti sanitari ritengano importante avere cura anche del vissuto delle donne.

Il percorso senologico, fortemente voluto dalla direzione ospedaliera di Nottola  e perfezionato in sinergia con l’associazione Iosempredonna, prevede, infatti, la possibilità di accedere a un supporto psicologico, nonché la presenza della stessa associazione in un locale dedicato all’interno dell’oncologia (scala b, terzo piano, presso zona accoglienza), dove le donne in carico alla struttura possono ricevere gratuitamente tutte le informazioni necessarie sui servizi messi a loro disposizione.

Le donne, costrette a confrontarsi con il tumore al seno, potranno usufruire, dunque, non solo di un supporto psicologico gratuito con psicologa professionista (ogni martedì, dalle ore 15.00 alle 16.30; e il giovedì dalle ore 16.00 alle 17.30),  ma anche di uno sportello di consulenza sia legale per problematiche di tipo lavorativo e previdenziale, sia per il lavoro grazie alla collaborazione DI 50&Più (patronato, assistenza fiscale e del lavoro, guida verso invalidità e accompagnamento) ogni giovedì mattina dalle ore 10.00 alle 12.00).

L’associazione Iosempredonna onlus, attiva all’interno dell’ospedale di Nottola dal 2002, ha lo scopo infatti di promuovere attività di informazione e prevenzione per il tumore al seno, promuovendo una serie di iniziative di supporto per tutte le donne affette dalla patologia oncologica senologica.
Per saperne di più è possibile contattare l’associazione anche presso la sua sede (in via Solferino n. 35 a Chianciano Terme in provincia di Siena) o tramite contatto telefonico (057830114), oppure ai seguenti indirizzi di posta elettronica info@iosempredonna.it – iosempredonna@libero.it.

In breve…
Il percorso è strutturato su Nottola per la gestione della paziente successiva a diagnosi di patologia oncologica senologica, ma comprende anche l’ospedale di Abbadia San Salvatore per la parte diagnostica. La realizzazione di un percorso condiviso, che esprime la sintesi tra il mondo dei professionisti sanitari e il vissuto delle donne, è di grande importanza, considerato il numero di donne ogni anno colpito dalla malattia.

Nel 2018, l’attività senologica della radiologia dell’ospedale di Nottola ha comportato l’effettuazione di 6106 esami distribuiti tra screening e senologia clinica (quella per donne che hanno la necessità di accertamenti al di fuori della fascia di età dello screening o con una frequenza diversa rispetto a quella dello screening – effettuato ogni 2 anni – oppure per problematiche cliniche, come la rilevazione di noduli…). Sempre nel 2018, presso l’ospedale di Abbadia San Salvatore la diagnostica senologica ha gestito 1316 esami. Si precisa che il conteggio degli esami non corrisponde alle pazienti, in quanto una paziente con primo esame indicativo di patologia senologica effettua ulteriori approfondimenti per giungere alla diagnosi definitiva (per esempio, esami di primo livello: mammografia, ecografia, ingrandimento radiografico, tomo sintesi; esami di secondo livello: biopsia ecoguidata).
Al primo gennaio 2018 la popolazione che rientra nella fascia di età dello screening (dai 45 ai 74 anni)  è di 5316 donne nella Valdichiana senese, mentre per la zona Amiata senese è di 1892 donne.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAccordo programma Amiata, 500mila euro per potenziare comprensorio sciistico
Articolo successivo Rapolano: letture per bambini 0-6 anni con ”Nati per leggere”

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Nottola, conclusi i lavori della fase 2 del nuovo Pronto soccorso

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
SIENA

“Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico

21 Marzo 2023
SIENA

Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena

21 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.