• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICOFANI

Crescita record di visitatori alla Fortezza di Radicofani

9 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fortezza650La crescita dei visitatori alla fortezza di Radicofani ha raggiunto numeri ragguardevoli: nel 2018 è stata superata di slancio quota 20 mila, con oltre 21 mila biglietti staccati. La crescita è stata costante negli ultimi anni, con circa 7 mila presenze guadagnate in cinque anni, per un risultato prestigioso: +50% in appena un lustro! Lo scorso anno, per dire, si è superata quota 19 mila ingressi a pagamento, rispetto ai 15 mila del 2015. Nel 2016 i visitatori furono 16 mila, 14 mila tre anni prima. Questi numeri in crescita costante si legano al fenomeno Francigena, ma anche a una gestione originale e a una serie di eventi dal grande richiamo. “Abbiamo fatto di necessità virtù – sottolinea il sindaco Francesco Fabbrizzi – selezionando con un bando un soggetto privato che garantisca eventi e servizi, compresa la ristorazione. Inoltre, abbiamo investito in comunicazione e in varie attività promozionali. Articoli sui giornali, film che sono stati ambientati a Radicofani, servizi televisivi hanno dato un forte contributo alla notorietà di Radicofani”.

Il Comune ha, dunque, affidato la biglietteria a una società esterna, che gestisce un bar ristorante in posizione panoramica all’interno del perimetro della fortezza, nei pressi dell’ingresso. I gestori hanno l’obbligo di garantire pulizia, una manutenzione ordinaria, la creazione di eventi e la relativa attività di comunicazione. Questa sinergia tra Pubblico e Privato, che richiede un investimento contenuto da parte del Comune, sta dando ottimi risultati. E così la fortezza di Radicofani, legata alla leggendaria figura di Ghino di Tacco, ha ospitato spettacoli, mostre, eventi di natura musicale ed enogastronomica, in gran parte organizzati dal gestore esterno. Questa dinamicità, unita al cartellone di eventi organizzati direttamente dal Comune, ha contribuito evidentemente a far crescere il numero delle presenze e delle visite.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Polizia di Stato alle Strade Bianche con Pullman Azzurro e Lamborghini Huracán
Articolo successivo Hockey Serie B, il Siena in trasferta a Follonica nella penultima di regular season

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Italia Viva Siena sostiene Massimo Castagnini candidato sindaco e aderisce alla lista “Destinazione Terzo Polo”

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena, concorso lirico “Giulio Neri” da record

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.