• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Puliamo la Montagnola”, torna l’appuntamento con la tradizionale giornata del Cai
  • Coldiretti Siena: le etichette sugli insetti aiutano gli italiani a evitarli
  • Asili nido comunali di Siena, deliberate le quote di compartecipazione
  • Otorinolaringoiatria, i numeri della missione in Kenya dei medici dell’Aou Senese
  • Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini
  • Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione
  • Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Sanità: nuovo modello di governance aziendale, le raccomandazioni della commissione regionale

5 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

consiglioregionale-commissionesanita-13dicembre2018Via libera con raccomandazioni alle linee di indirizzo regionali per il nuovo modello di governance aziendale nel sistema sanitario della Toscana. La commissione Sanità, presieduta da Stefano Scaramelli (Pd) ha espresso parere favorevole a maggioranza (Pd, Art.1-Mdp), con l’astensione di Sì-Toscana a sinistra e il voto contrario delle altre forze di opposizione (Lega, M5s, Gruppo misto-Tpt) alla delibera con la quale la Giunta regionale intende dare compiuta attuazione al processo di riforma della sanità toscana. 

L’atto della Giunta determina meglio ruoli e compiti delle varie figure più vicine al territorio, definisce in maniera più puntuale il modello di governance dei processi sanitari e socio-sanitari aziendali, in particolare in merito alle figure del direttore di dipartimento, del direttore di zona distretto o della società della salute, laddove costituita, del direttore di presidio ospedaliero. Fa chiarezza sui compiti di ciascuna di queste figure, cerca di instaurare un meccanismo che rafforza e avvalora i livelli di responsabilità Queste le linee principali del provvedimento: rafforzamento delle funzioni gestionali del direttore di dipartimento, che sarà dotato di un supporto tecnico-amministrativo per gestire e governare non solo le performance sanitarie, ma anche l’appropriatezza della spesa complessiva; potenziamento dei compiti e delle funzioni di governo della direzione di presidio ospedaliero, compiti e funzioni di governo assicurati anche alle direzioni di zona-distretto e società della salute, con particolare riguardo al miglioramento dell’appropriatezza.

Nell’esprimere il parere favorevole, la commissione raccomanda alla Giunta regionale “di evitare nel nuovo modello organizzativo la spersonalizzazione, riportando al centro la responsabilità individuale del singolo primario o del chirurgo”; di inserire “tra le funzioni del direttore delle società della salute il legame con il medico di medicina generale e la medicina di base”, di evidenziare “tra le funzioni del direttore del dipartimento le capacità di gestione del gruppo e manageriali”; di assicurare “equilibrio tra le funzioni del direttore di presidio ospedaliero e direttore di dipartimento”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteStrade Bianche, accordo triennale tra il Comune di Siena e RCS Sport
Articolo successivo PH Neutro presenta ”Behind the Visible”, mostra personale della coppia di artisti Tania Brassesco & Lazlo Passi Norberto

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Manifesto della salute e benessere delle città”, il professor Francesco Dotta protagonista all’intergruppo parlamentare sulla salute

16 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, sabato secondo appuntamento con la Piazza delle Idee su sociale e sanità

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Nottola, conclusi i lavori della fase 2 del nuovo Pronto soccorso

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

“Puliamo la Montagnola”, torna l’appuntamento con la tradizionale giornata del Cai

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti Siena: le etichette sugli insetti aiutano gli italiani a evitarli

24 Marzo 2023
SIENA

Asili nido comunali di Siena, deliberate le quote di compartecipazione

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Otorinolaringoiatria, i numeri della missione in Kenya dei medici dell’Aou Senese

24 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini

24 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.