• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia
  • Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
VOLLEY

Emma Villas Siena-Lube Civitanova Marche, scontro molto importante per entrambe a cinque giornate dalla fine

22 Febbraio 20194 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

In quella circostanza, di fronte a quasi 2.900 spettatori, i marchigiani si imposero con il risultato di 3-1 con un ottimo Juantorena, autore di 24 punti, che venne nominato mvp della gara. Per la Lube ci furono anche 15 punti di Simon, 14 di Leal e 9 di Sokolov mentre Siena terminò la sfida con 17 punti di Hernandez, 13 di Ishikawa e 11 di Gladyr. Il match durò un’ora e 55 minuti e vide la Emma Villas lottare fino al 32-30 del primo set, vincere poi il terzo 20-25 ma cedere poi al quarto.

La gara di domenica sarà valevole per la nona giornata del girone di ritorno del campionato di Superlega. Alla fine della regular season mancano appena cinque partite. La Lube è terza in classifica a -1 da Trento e a -4 da Perugia mentre Siena è tredicesima a -5 da Sora e a -6 da Vibo Valentia. I marchigiani sono reduci da una bella vittoria in casa contro Modena (3-0 il risultato finale), la Emma Villas è invece uscita sconfitta per 3-1 a Busto Arsizio contro Milano pur lottando per l’intera durata della sfida. La gara contro la Lube sarà match sponsored by Banca Cras.

“Loro sono sicuramente in un momento straordinario – commenta il numero 10 della Emma Villas Siena, Andrea Mattei –, abbiamo visto cosa sono stati in grado di fare pochi giorni fa contro Modena. Hanno un ottimo roster, sono molto forti in battuta e in attacco. Noi siamo chiamati a fornire una prova superlativa, sicuramente daremo il massimo. All’andata contro di loro, nonostante la sconfitta, fornimmo una buona prestazione. Ci metteremo nuovamente alla prova contro una grande squadra sapendo bene quanto sia importante tentare di conquistare punti per la nostra classifica. Dobbiamo tentare di prendere dappertutto e contro ogni avversaria punti per raggiungere la salvezza”.

La squadra biancoblu effettua oggi un allenamento al pomeriggio, una seduta pomeridiana è in programma anche nella giornata di domani. Ex dell’incontro sono Andrea Giovi, Cristian Savani e Andrea Marchisio. La partita verrà arbitrata da Rossella Piana e Giuliano Venturi. La prevendita per la sfida contro la Lube è attiva su Ciaotickets e punti vendita autorizzati. La biglietteria al PalaEstra è aperta anche venerdì e sabato dalle 17 alle 19,30.

La Giornata delle malattie rare

Nella prossima giornata di campionato la Legavolley pone l’attenzione sulle malattie rare, a cui sarà dedicato il prossimo week end.

Il 28 febbraio in tutto il mondo si celebra l’edizione numero 12 della Giornata delle malattie rare: la campagna di sensibilizzazione internazionale che si attiva ogni anno è lo strumento migliore in assoluto per far conoscere all’opinione pubblica l’esistenza delle malattie rare e le necessità di chi ne è colpito. Tanti eventi saranno organizzati durante tutto il mese di febbraio.

Dall’anno della sua istituzione, il 2008, molti risultati sono stati raggiunti. Fino a pochi anni fa, infatti, non esistevano attività, né scientifiche né politiche, finalizzate alla ricerca in ambito di malattie rare. Oggi lo scenario sta cambiando, ma ancora le conoscenze sulla complessità delle malattie rare sono insufficienti.  La Giornata è il momento di maggiore attenzione voluto dai pazienti per lanciare un appello globale a decisori politici, ricercatori, operatori sanitari e all’opinione pubblica affinché si impegnino per migliorare le condizioni di vita delle persone e delle famiglie che si trovano ad affrontare una malattia rara.

Istituita nel 2008 per volontà di Eurordis, European Organisation for Rare Disease, l’organizzazione europea che raggruppa oltre 700 organizzazioni di malati di 60 Paesi in rappresentanza di oltre 30 milioni di pazienti, la Giornata delle malattie rare è oggi un evento di caratura mondiale che coinvolge oltre 85 Paesi nel mondo. In Italia la Giornata è coordinata da Uniamo Federazione Italiana Malattie Rare Onlus.

Quest’anno la Giornata si concentra su un tema importantissimo per tutti i malati rari: “Integriamo l’assistenza sanitaria con l’assistenza sociale – Bridging health and social care”.

La scelta del tema di quest’anno è ricaduta sull’integrazione dell’assistenza sanitaria e di quella sociale, in quanto questa è la necessità più avvertita oggi dalla comunità delle persone affette da malattia rara. Per la maggior parte di esse, infatti, così come per i loro familiari o per chi si occupa di loro, la realtà della vita quotidiana può includere tante azioni e servizi da coordinare: il doversi procurare i medicinali, la loro somministrazione o assunzione anche in luoghi diversi dalla propria abitazione, le visite mediche,  le terapie fisiche riabilitative o abilitative, l’utilizzo di attrezzature specialistiche e l’accesso a vari servizi di supporto sociale, di comunità e di “sollievo” per la famiglia. Gestire queste e altre attività, insieme a quelle quotidiane come il lavoro, la scuola e il tempo libero, può essere difficile.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEconomia, l’imprenditoria straniera in Toscana in una ricerca
Next Article Sportelli a Cerretani su scuola Saffi: ”Goffo tentativo di minimizzare il modo in cui la nostra Amministrazione ha risolto un problema grave in tempi rapidi”

RACCOMANDATI PER TE

Disabile in carrozzina
SALUTE e BENESSERE

Disabilità, contributi dalla Regione Toscana per l’autonomia e la mobilità personale

22 Settembre 2023
Chiesa di Sant'Agostino a Siena
ARTE e CULTURA

Giornate del patrimonio, apertura straordinaria chiesa di Sant’Agostino a Siena

21 Settembre 2023
Turisti in visita al Santa Maria della Scala di Siena
ARTE e CULTURA

Giornate Europee del Patrimonio, visite guidate gratuite al Santa Maria della Scala

17 Settembre 2023
Alzheimer, anziano
SALUTE e BENESSERE

Dalla SdS Senese sostegni per persone con Alzheimer e per chi è in attesa di entrare in RSA

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.