• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Tosoni Auto svela in anteprima la nuova Seat Tarraco

20 Febbraio 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tosoniauto-esterno2019Scaldate i motori, giovedì 21 febbraio si aprono le porte della concessionaria Tosoni Auto: un party esclusivo con cocktail party, dj set e ospiti a sorpresa per svelare in anteprima la Nuova Tarraco – il SUV ultimo arrivato in casa SEAT – e per inaugurare ufficialmente lo showroom SEAT.

Un evento che conferma Tosoni Auto come punto di riferimento nel mercato automobilistico locale e che sancisce il sodalizio con SEAT, la casa automobilistica che progetta i propri prodotti a Barcellona e che ha deciso di puntare a Siena su Tosoni Auto per espandere e consolidare il brand in una fase di vivacità creativa senza precedenti.

Una famiglia, un territorio, due marchi: con oltre 50 anni di esperienza, Tosoni Auto è ormai una realtà imprenditoriale consolidata nel territorio senese, operando con due showroom, uno a Siena e l’altro a Sarteano, sede originaria del gruppo. È il 1992 quando viene stretto il sodalizio con Nissan, il primo brand rappresentato, segnando la pit lane di un progetto rivolto alla crescita costante e alla ricerca dell’eccellenza in ogni settore operativo. Nel 2002 viene aperta la sede di Siena, si ampliano le dimensioni della concessionaria, senza mai abbandonare i principi che hanno segnato l’inizio dell’attività e che ancora accompagnano ogni scelta aziendale: la ricerca costante e scrupolosa della massima soddisfazione del cliente.  Nel 2017 viene formalizzato l’accordo anche con SEAT, che porta i due fratelli Tosoni – Mauro e Roberto, figli del fondatore Bruno ancora presente in azienda – ai vertici del settore automobilistico della provincia.

“Rappresentiamo con orgoglio due brand appartenenti ai primi due gruppi automobilistici mondiali – spiega Mauro Tosoni – lo facciamo con un fortissimo e storico legame con il territorio, senza mai aver diminuito il numero dei nostri dipendenti e con un bassissimo turnover.

Seat è insieme a noi da un anno, moltissimi sono gli elementi che abbiamo apprezzato stringendo la importante partnership: la vivacità creativa espressa nel design e nella tecnologia, la tradizione sportiva ed innovativa, la solidità costruttiva di estrema qualità, le soluzioni che rendono facile e sostenibile la mobilità, grazie oggi alla alimentazione a metano, ed allo sviluppo di soluzioni innovative in avanzata progettazione. Tutto creato e progettato a Barcellona, un luogo che supera i confini di ciò che è possibile, per spingere oltre lo status quo.

Presenteremo tutto questo festeggiando con un party esclusivo giovedì 21 sera, scoprendo in anteprima la nuovissima Tarraco, la dimostrazione massima di ciò che può realizzare Seat, un veicolo che rappresenta l’apice di questa prima fase di una offensiva di nuovi prodotti senza precedenti.”

Una realtà, quella di Tosoni Auto, da sempre attenta anche al rispetto ambientale e alle fonti di energia alternative: oltre alla gamma di veicoli ad alimentazione elettrica e a gas naturale – tra cui la nuovissima SEAT Arona a metano – entrambe le sedi operano grazie ad un’alta percentuale del proprio fabbisogno energetico proveniente da fonti rinnovabili.

Una scelta in linea con la politica ambientale di SEAT, che proprio in questi giorni – nell’ottica di una mobilità sempre più sostenibile – inaugurerà sulla Siena-Bettolle la prima stazione di rifornimento di bio metano in partnership con SNAM.
 
Per accreditarsi all’esclusivo evento di giovedì e scoprire quindi in anteprima la Nuova SEAT Tarraco è sufficiente iscriversi sul sito http://eventi.tosoniauto.it/. Unitevi alla festa: il PARTY SEAT – WHY NOT NOW? avrà inizio alle 18.00 a Siena presso lo showroom in Viale Mengozzi 3/A – zona industriale Isola d’Arbia .







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSinalunga, i Carabinieri trovano piccola serra di marijuana e arrestano due fratelli per resistenza a pubblico ufficiale
Next Article Diabete in età evolutiva, i campi scuola per bambini e ragazzi

RACCOMANDATI PER TE

Panoramica Rettorato dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

QS Europe Ranking, l’Università di Siena presente nella nuova classifica internazionale

20 Settembre 2023
Centrale operativa 118
SIENA

118, nuova app operativa per l’Emergenza-urgenza di Siena e Grosseto

18 Settembre 2023
Nicoletta Fabio
SIENA

Masterplan ConVerSi, a breve giunta straordinaria sulla Fortezza

13 Settembre 2023
Autolinee Toscana bus extraurbani
SIENA

Siena, al via dal 15 settembre l’orario scolastico invernale dei bus

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.