• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
  • Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026
  • “Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena
  • Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli
  • “Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL
  • “Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale
  • “Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Medici, infermieri e ostetriche, la Toscana recepisce il protocollo stipulato con la Conferenza delle Regioni

16 Febbraio 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

con il quale viene istituito un tavolo permanente con l’obiettivo di confrontarsi sule tematiche di maggiore rilevanza nel settore sanitario, anche attraverso l’istituzione di tavoli con gli ordini provinciali. Con tre delibere presentate dall’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi, e approvate nel corso dell’ultima seduta, la giunta regionale ha recepito il protocollo, condividendone gli obiettivi.

In particolare, per quanto riguarda i medici, nel protocollo si condivide “l’esigenza di tutelare il Sistema sanitario pubblico e universalistico” e di “valorizzare e potenziare l’intero sistema di governance della sanità con strumenti forti e necessari per assicurare la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale, garantire l’equità del sistema e i Livelli essenziali di assistenza in modo appropirato e uniforme su tutto il territorio nazionale”. E si affronta la questione del numero dei medici, concordando sull'”opportunità di procedere nell’anno 2019 ad una analisi finalizzata alla revisione delle normative nazionali che interessano la professione medica, con l’obiettivo di garantire al SSN un numero adeguato di professionisti legato ai fabbisogni dell’intero sistema, programmando un adeguato percorso professionale e formativo dei medici”.

Con l’obiettivo di favorire un rapporto di leale collaborazione tra le Regioni e i medici e odontoiatri che operano nel Servizio sanitario regionale, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e Fnomceo (Federazione nazionale Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri) costituiscono un Tavolo di confronto permanente. Queste alcune delle tematiche che verranno affrontate: ruolo professionale del medico; fabbisogni del personale medico e programmazione e sviluppo dei sistemi sanitari regionali; promozion edella legalità e della trasparenza a tutela dei cittadini e delle istituzioni; pianificazione di interventi per migliorare gli standard di sicurezza sul lavoro degli operatori sanitari.

Per gli infermieri, il protocollo stipulato tra la Conferenza delle Regioni e Fnopi (Federazione nazionale Ordini delle professioni infermieristiche) istituisce il Tavolo di confronto permanente sulle seguenti tematiche: sviluppo di nuovi modelli organizzativo-assistenziali; standard del personale infermieristico del SSR, anche in considerazione della riduzione degli organici per il blocco del turn over; sviluppo professionale e di carriera, formazione e aggiornamento; definizione del fabbisogno formativo degli infermieri e infermieri pediatrici.

Quanto alle ostetriche, il protocollo stipulato tra Conferenza delle Regioni e Fnopo (Federazione nazionale Ordini delle professioni ostetriche) istituisce il Tavolo di confronto permanente su tematiche analoghe a quelle degli infermieri: sviluppo di nuovi modelli organizzativo-assistenziali; standard del personale dipendente del SSR della professiono ostetrica; sviluppo professionale e di carriera, formazione e aggiornamento; definizione del fabbisogno formativo delle ostetriche; avvio di percorsi per lo sviluppo del corpo docente universitario afferente ai settori scientifico-disciplinari dei corsi di laurea delle professioni sanitarie.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTrasferta a Prato per il Siena Hockey
Next Article Atletica, Elena Vallortigara campionessa italiana di salto in alto con 1,92

RACCOMANDATI PER TE

Santa Maria alle Scotte Siena, il rendering del lotto volàno
SALUTE e BENESSERE

Edificio volano delle Scotte, firmato contratto assegnazione lavori

25 Settembre 2023
Protocollo donazione sangue Guardia di Finanza e Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Donazioni sangue: la Guardia di Finanza sigla protocollo con Aou Senese e associazioni

21 Settembre 2023
Donna disabile in carrozzina in cucina
SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, disabilità: bando “Indipendenza e Autonomia InAut” 2023

15 Settembre 2023
Test Covid-19, tampone, infermiera
SALUTE e BENESSERE

Test Covid-19 per accesso a strutture sanitarie o per ricovero in Toscana

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Ragazza abbraccia il cane
SALUTE e BENESSERE

L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani

26 Settembre 2023
Riccardo Pagni
POLITICA

Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026

26 Settembre 2023
Segnaletica deviazione
SIENA

“Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena

26 Settembre 2023
Alessio Capezzuoli, a Montepulciano per Nobili Parole
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli

26 Settembre 2023
Fabio Seggiani, CGIL Siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL

26 Settembre 2023
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.