• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
  • Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Pista ciclabile Poggibonsi-Staggia: via ai lavori di manutenzione straordinaria
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Palio di Siena, Protocollo cavalli: l’elenco dei contributi 2023
  • Macchinista colpito da malore su treno della linea Empoli-Siena
  • Castelnuovo: attestato di stima del Comune per Sara Ferragalli, operatrice del 118 che salvò un bambino per telefono
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 30 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Sanità, Scaramelli (Pd): ”Trapianti di organi per i bambini, la Regione Toscana garantirà tutto alle famiglie toscane. Rimborsi per quelli fatti fuori regione”

6 Febbraio 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Massima attenzione verso tutti i bambini della Toscana, e le loro famiglie, a cui verranno rimborsate tutte le spese di viaggio e soggiorno necessarie per visite, controlli pre o post trapianto di organo effettuato in qualsiasi regione italiana. Non solo, il rimborso non sarà quantificato in base all’Isee della famiglia ma sarà uguale per tutti”. Così il presidente della commissione Sanità Stefano Scaramelli, commenta soddisfatto il sì unanime della commissione da lui guidata al testo di legge per i rimborsi a coloro che devono affrontare un trapianto fuori dalla Toscana.

Approvato anche l’emendamento presentato da Scaramelli stesso grazie al quale sarà possibile appunto richiedere il rimborso per i bambini già iscritti nella lista nazionale pediatrica o che abbiano intrapreso il percorso finalizzato all’iscrizione. “Quando si tratta di bambini le indicazioni, vista l’età e le loro dimensioni, sono molto diverse rispetto a quelle dell’età adulta. Anche la politica doveva farsi carico e tenere conto delle specificità del trapianto pediatrico – sottolinea il presidente Scaramelli- . Le specificità dei più piccoli risiedono anche nell’impatto emotivo della procedura del trapianto in tutto il tessuto familiare complessivo, già provato, in molti casi, dall’esperienza di malattia cronica fin dai primi giorni di vita. Con la nuova legge la particolare attenzione a tutti gli aspetti clinici, gestionali e psicologici che il servizio sanitario assicura in ogni momento gestionale, sarà accompagnata anche dalla presa in carico della Regione Toscana che, per i bambini e per le proprie famiglie, garantirà anche la copertura dei servizi non sanitari. I casi di bambini chiamati a fare trapianti fuori regione su base annua non superano le 20 unità. Pagheremo tutto a tutti”.  

Sarà possibile richiedere il rimborso nel caso in cui la prestazione non sia erogabile in Toscana o il paziente sia iscritto in lista di attesa regionale per un tempo superiore agli standard; al paziente iscritto nella lista regionale per il trapianto di rene che usufruisca della seconda iscrizione in altra lista al di fuori dalla regione; al paziente giudicato non idoneo al trapianto presso un centro toscano. Nel dettaglio il provvedimento intende garantire sostegno economico, attraverso il rimborso delle spese a carattere non sanitario sostenute dai soggetti sottoposti a trapianto, dagli eventuali donatori e dai loro accompagnatori, nel caso in cui i centri toscani non siano in grado di rispondere al bisogno in tempi congrui. 

Secondo i dati raccolti dalla Commissione, i cittadini residenti in Toscana sottoposti a trapianto in altre regioni dal 2002 a oggi sono 681. Negli ultimi cinque anni, in media circa 90 persone ogni anno si sono dovute recare fuori Toscana. Sono attualmente 148 le persone in attesa di trapianto fuori regione. Per polmone, fegato, rene e pancreas, i tempi di attesa in Toscana sono inferiori alla media nazionale, diversamente a quanto accade per il cuore. Tre i centri regionali per il trapianto di rene: Pisa, Firenze e Siena, mentre manca un centro di trapianto pediatrico. Anche per il fegato, non c’è in Toscana un programma per il trapianto pediatrico. Per cuore e polmoni, si prospetta la definizione di una lista unica nazionale. La previsione è che l’istituto del rimborso previsto dalla nuova legge interesserà intorno a 900 persone nei prossimi anni. È previsto uno stanziamento di 301mila euro per il 2019 e 362mila euro l’anno per il 2020 e 2021.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDue milioni e mezzo per trasporto scolastico e assistenza per studenti disabili della scuola secondaria di II grado
Next Article Voucher formativi, 7 milioni per disoccupati e liberi professionisti

RACCOMANDATI PER TE

Ambulanza vista anteriore, scritta
CASTIGLIONE D'ORCIA

Va fuori strada con l’auto: 65enne ferito a Castiglione d’Orcia

29 Settembre 2023
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Disabile in carrozzina
SALUTE e BENESSERE

Disabilità, contributi dalla Regione Toscana per l’autonomia e la mobilità personale

22 Settembre 2023
Uniti per Siena, simbolo
POLITICA

Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

29 Settembre 2023
Consegna dei beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
MONTERONI D'ARBIA

Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa

29 Settembre 2023
Spi Cgil, Festa LiberEtà Siena
SALUTE e BENESSERE

Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia

29 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

29 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

29 Settembre 2023
Pista ciclabile
POGGIBONSI

Pista ciclabile Poggibonsi-Staggia: via ai lavori di manutenzione straordinaria

29 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.