• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Ottima prestazione del CUS Siena Judo a Treviglio, nella prima prova del Campionato Italiano Master

4 Febbraio 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

CUSSienaJudo-camipionatoitalianomaster-treviglioOttimo fine settimana per i portacolori del CUS Siena Judo, che a Treviglio (BG) sabato 2 febbraio, nella prima tappa del Trofeo Italia Master hanno strappato due argenti e la qualificazione alla finale del Campionato Italiano Master con Valerio Romeo (M5 Kg 81) e Filippo Giovani (M3 Kg. 73), quest’ultimo rientrato in gara dopo molti anni d’assenza dai tatami, è stato protagonista di una gara gagliarda cedendo solo in finale al campione italiano in carica. Buon quinto posto anche per Riccardo Bugini e Kris Cipriani che, dopo una gara dura si piazzano al quinto posto. Questi risultati hanno contribuito a far sì che la Rappresentativa Toscana, salisse al secondo posto dietro quella lombarda.

Sempre sabato, a Follonica nel Memorial “A. Macaluso”, tre giovani hanno preso parte alla gara. Negli Under 15, due ragazze, Giulia Nocciolini e Claudia Cepparulo che hanno fornito una bella prestazione.
Giulia Nocciolini è salita sul podio al secondo posto con uno score di due incontri vinti e una sconfitta, mentre Claudia Cepparulo si ferma al quinto posto pur disputando una bella gara. Negli Under 18, Tommaso Buti, si classifica al secondo posto pagando in finale un po’ d’inesperienza.

Ma la grande impresa l’hanno fatta i giovanissimi: Under 10 e Under 12, che domenica 3 febbraio, sempre a Follonica nel Trofeo Lamberti, hanno fatto salire al primo posto il CUS Siena sbaragliando le oltre quaranta società in gara andando tutti a podio. Gli artefici di questa vittoria, che prelude a obiettivi più ambiziosi, sono stati negli Under 10 (2010-2011) con l’oro di Marco Putzu e gli argenti di Daniel Khanbekyan, Pietro Mariotti, Emma Benza, Daniele Gabbriellini, Elia Domenichini; mentre al bronzo sono andati Virginia Vallone, Chiara Fantozzi, Lapo Carpi, Matteo Lorenzini e Leonardo Benza.

Negli Under 12, i protagonisti indiscussi sono stati: Alice Mariotti, Mariasole Boccacci e Oscar Capezzuoli, che hanno dimostrato maturità e decisione salendo sul gradino più alto del podio. Si sono messi al collo la medaglia d’argento: Emma Nastasi, Melissa Finotti, Francesco Cosentino, Annalisa Bugnoli e Andrea Ermini; mentre quella di bronzo è stata conquistata da Alissa Berrettini, Evira Cannoni, Alessandro Mancini, Gaia Nastasi, Ettore e Leandro Carli ed infine Gregorio Vigni.

Il gruppo guidato da Yuri Ferretti e Cesare Gambini, supportato da un nutrito gruppo di genitori, ha permesso al CUS Siena Judo di fornire una prestazione d’eccellenza dimostrando che il futuro non potrà altro che sorridere.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLe cinque giornate della pasticceria: in marzo a Siena un corso pratico sui prodotti dolciari
Next Article ”Ciao Darwin”, a Firenze il casting concorrenti del programma condotto da Paolo Bonolis

RACCOMANDATI PER TE

Il palazzetto della Polisportiva Mens Sana 1871
ALTRE DI SPORT

Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day

20 Settembre 2023
Cottura bistecca
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Monteriggioni il Campionato nazionale di cottura di bistecca con l’osso

20 Settembre 2023
Giro del Lago di Chiusi, partenza
ALTRE DI SPORT

Giro del Lago di Chiusi: domenica il giro, sabato la passeggiata

14 Settembre 2023
L'Eroica, abbraccio ciclisti
ALTRE DI SPORT

L’Eroica 2023, migliaia di iscritti da ogni parte del mondo

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

24 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.