• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Piano operativo e al Piano urbano della mobilità, accolti gli emendamenti di Sena Civitas

1 Febbraio 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Nell’intervendo del capogruppo un riscontro positivo al Piano che disegna il futuro di Siena, dal cui contenuto si delineano le scelte strategiche sulle politiche insediative, il turismo, i servizi, la produzione, il commercio, la mobilità e la sosta, il valore del centro storico. Il tutto affiancato da normative semplici che favoriscano il recupero urbano per uno sviluppo sostenibile. Da sottolineare con piacere che diverse proposte inserite nel programma elettorale del Circolo Sena Civitas, sono parte strutturale del “piano”, fra le quali l’utilizzo dell’’ex deposito Sita per la sosta veicolare, la creazione di un vasto polmone verde cittadino con la centro la Fortezza e La Lizza.

Ma veniamo agli emendamenti principali, che verranno inseriti nella nuova stesura del Piano, alla prossima seduta della commissione Assetto del Territorio.

Linee guida: “Quanto precede, privilegiando le operazioni di ristrutturazione e recupero funzionale del patrimonio esistente. Nell’ambito di consumo di nuovo suolo, occorrerà dare priorità a ricuciture non disarmoniche, evitando, a differenza del passato, interventi in aree idrogeologicamente critiche.”
Gestione dell’abitare:” Verranno revisionate le limitazione ai frazionamenti, cambi d’uso, limiti minimi di superficie per le abitazioni allineandosi ai parametri previsti dalla normativa nazionale”(notevolmente meno restrittiva di quella in essere).

Conversione parco auto per accesso al centro: “…..ed infine, favorendo, attraverso politiche di incentivazione, anche la progressiva sostituzione” dei mezzi privati. “In attesa che si raggiunga l’obiettivo, per la distribuzione delle merci, potrebbero essere sperimentate piattaforme di scambio, con la messa a disposizione di mezzi pubblici elettrici”.

Quartieri periferici: I quartieri periferici: ”Le criticità  presenti nei vari quartieri periferici andranno risolte con la realizzazione di soluzioni mirate poste a carico dei privati sotto forma di perequazione, in tal senso le quote di nuova edificabilità dovranno essere individuate nella ricucitura interna agli stessi quartieri.” “La riqualificazione dei quartieri periferici non può poi che passare da una interconnessione con il centro storico attraverso una rete di collegamenti che promuova anche la mobilità ciclo-pedonale, per favorire la percorribilità e fruibilità della città.” “Il decoro urbano , l’illuminazione, il verde pubblico e privato, i luoghi di aggregazione socio-culturale e di servizio, faranno parte di una più ampia opera di riqualificazione e di vivibilità dei quartieri.”

Parco urbano: “Un vero parco urbano che dia centralità alla Fortezza che comprenda la Lizza e parte delle aree attualmente dedicate alla sosta veicolare.”

Aree sportive: “Nell’ambito delle opere di riqualificazione, gli interventi dovranno essere compatibili con le caratteristiche, potenzialità, necessità e bisogni (economico-funzionali) del territorio e relativo bacino di utenza”.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleListe chirurgiche, si riducono le attese all’ospedale di Campostaggia
Next Article ON Sharing Mens Sana 1871 Siena-Virtus Cassino: coach Campanella presenta il match

RACCOMANDATI PER TE

Disabile in carrozzina
SALUTE e BENESSERE

Disabilità, contributi dalla Regione Toscana per l’autonomia e la mobilità personale

22 Settembre 2023
Foto aerea della Valdichiana Senese
PROVINCIALI

I dieci Comuni della Valdichiana Senese hanno adottato il Piano Strutturale Intercomunale

22 Settembre 2023
Paesaggio con olivi in Toscana
TURISMO

Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”

22 Settembre 2023
Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SALUTE e BENESSERE

Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

24 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.