• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

Le iniziative a Chianciano Terme del ”Giorno della Memoria” 2019

24 Gennaio 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

dovefinitoloziocosoTre sono gli appuntamenti pubblici a Chianciano Terme in occasione del Giorno della Memoria 2019. Il primo appuntamento è al Teatro Caos venerdì 25 gennaio alle ore 21.15 con la prima assoluta portata in scena da LST Teatro:“Dov’è finito lo zio Coso”, la storia sulla discesa a precipizio nell’oblio personale ed universale, e sulla ansimante risalita dal fosso della dimenticanza, vero e attualissimo pericolo del nostro tempo. Un divertente, irriverente e grottesco spettacolo, liberamente tratto dal romanzo “Lo zio Coso”, di Alessandro Schwed, portato in scena dalla compagnia LST Teatro, con i suoi affiatati componenti, gli attori  Alessandro Waldergan e Gianni Poliziani, il regista e drammaturgo Manfredi Rutelli ed il musicista Paolo Scatena, con l’assistenza tecnica all’allestimento di Simone Beco.

Una seconda iniziativa è stata curata dal personale della Biblioteca comunale di Chianciano Terme che ha predisposto, con tutti i testi e video a disposizione dei lettori ed utenti, una bibliografia dal titolo “Arbeit macht frei” (Il lavoro rende liberi), un titolo non scelto a caso in quanto fu utilizzato come motto all’ingresso di numerosi campi di concentramento nazisti tedeschi prima e durante la seconda guerra mondiale. La scritta assunse nel tempo un forte significato simbolico, sintetizzando in modo beffardo le menzogne dei campi di concentramento, nei quali i lavori forzati, la condizione disumana di privazione dei prigionieri e sovente il destino finale di morte, contrastavano con il significato opposto del motto stesso.

Un’altra iniziativa si svolge lunedì 28 gennaio; protagonisti, questa, volta sono i giovani, ragazzi e ragazze che frequentano la scuola secondaria di primo grado di Chianciano Terme “Federigo Tozzi”. I giovani, con i loro insegnanti, per quasi una intera giornata (dalle ore 8.30 fino alle 16.30) dedicheranno alla Giornata della Memoria varie iniziative all’interno della sala del Teatro Caos. Il tema principe scelto è quello dei “Diritti Umani”. Una giornata intensa, a cui prenderà parte anche l’Assessore Damiano Rocchi, che prevede anche incontri con i volontari di tre associazioni umanitarie: Mani Amiche, associazione di Sarteano che opera in Guatemala da tren’anni a favore di ragazze madri, vedove e donne abbandonate dai mariti con figli, prive di risorse economiche e senza sostegno familiare;  La Banda del Sorriso e Insiemepercaso, che dal 2003 coopera in Zambia e che, dal 2009, ha aderito al progetto “Euro-African Patnership for Decentralized Governance”, un organismo internazionale promosso dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali dell’ONU e della Regione Toscana, che ha come scopo il supporto dei processi di autogoverno in Africa attraverso la promozione allo sviluppo di scambi e relazioni tra istituzioni europee e africane.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRiccardo Melgrati nuovo giocatore della Robur
Articolo successivo ”Per una Giornata della Memoria della Shoah e per una Giornata del ricordo delle Foibe”, intervento dei gruppi di minoranza in Consiglio comunale

RACCOMANDATI PER TE

CHIANCIANO TERME

Il Comune di Chianciano pubblica un bando per “Chianciano Terme da Vivere”

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme

23 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.